Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Che capacità vorreste per la batteria?
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="valium64" data-source="post: 112210" data-attributes="member: 1996"><p>Leggo spesso di proclami sul evoluzione delle batterie che a breve saranno più leggere, efficienti, con maggiori capacità e con ricariche super veloci ma che soprattutto avranno un un rapporto Wh prezzo sempre più vantaggioso e che quindi aspettando un anno ancora... Però allo stato dei fatti da qualche anno a questa parte a tutti sti proclami è seguito quasi il nulla, e quel poco che è uscito ha fatto lievitare i costi ben oltre il miglioramento tecnologico, tant'è che il più grande produttore mondiale di vetture ibride predilige sulla stragrande maggioranza dei suoi veicoli ancora batterie NiMH che sono nel tempo ancora le più affidabili e alla produzione le meno care ed impattanti dal punto di vista ambientale date le scarse e concentrate risorse di litio nel globo.</p><p>Forse la rivoluzione arriverà con quelle allo stato solido, ma la casa più avanti sembra aver bisogno di ancora 4 annetti prima di poter immettere sul mercato una tecnologia affidabile e industrializzabile.</p><p>Esatto, però purtroppo il marketing la fa da padrona, lo si vede bene con le auto, tutte sovradimensionate rispetto alle reali esigenze degli utenti medi di ogni singolo modello, ma del resto se le dimensionassero in modo logico gli acquirenti si sentirebbero troppo poco virili, quindi anche su ibride e elettriche purtroppo si va verso motori di cubatura o potenze maggiori e batterie sempre più grandi per sopperire ai maggiori assorbimenti anzi che ottimizzare quello che c'è cercando di farlo rendere al meglio per ciò che è realmente necessario, riducendo quindi i consumi.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="valium64, post: 112210, member: 1996"] Leggo spesso di proclami sul evoluzione delle batterie che a breve saranno più leggere, efficienti, con maggiori capacità e con ricariche super veloci ma che soprattutto avranno un un rapporto Wh prezzo sempre più vantaggioso e che quindi aspettando un anno ancora... Però allo stato dei fatti da qualche anno a questa parte a tutti sti proclami è seguito quasi il nulla, e quel poco che è uscito ha fatto lievitare i costi ben oltre il miglioramento tecnologico, tant'è che il più grande produttore mondiale di vetture ibride predilige sulla stragrande maggioranza dei suoi veicoli ancora batterie NiMH che sono nel tempo ancora le più affidabili e alla produzione le meno care ed impattanti dal punto di vista ambientale date le scarse e concentrate risorse di litio nel globo. Forse la rivoluzione arriverà con quelle allo stato solido, ma la casa più avanti sembra aver bisogno di ancora 4 annetti prima di poter immettere sul mercato una tecnologia affidabile e industrializzabile. Esatto, però purtroppo il marketing la fa da padrona, lo si vede bene con le auto, tutte sovradimensionate rispetto alle reali esigenze degli utenti medi di ogni singolo modello, ma del resto se le dimensionassero in modo logico gli acquirenti si sentirebbero troppo poco virili, quindi anche su ibride e elettriche purtroppo si va verso motori di cubatura o potenze maggiori e batterie sempre più grandi per sopperire ai maggiori assorbimenti anzi che ottimizzare quello che c'è cercando di farlo rendere al meglio per ciò che è realmente necessario, riducendo quindi i consumi. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Che capacità vorreste per la batteria?
Alto
Basso