Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Officina
Cavalletto Standup fai da te
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Big Steak One" data-source="post: 260465" data-attributes="member: 4117"><p>Eccomi ad aggiornare con gli ultimi lavori effettuati.</p><p>Boccole filettate saldate all'interno dei bracci telescopici. </p><p>Una boccola di 2cm di profondità saldata su una piattina 30×30 per il supporto piastra (saldata su un bullone 10M) regolabile in altezza...</p><p>[ATTACH=full]31395[/ATTACH]</p><p>[ATTACH=full]31394[/ATTACH]</p><p>[ATTACH=full]31393[/ATTACH]</p><p>...e una boccola di 5cm di profondità per "avvitare" il tondino di supporto MC che è appunto, regolabile in profondità, dove ho anche applicato un tappo di plastica per non avere l'acciaio a contatto con la pedivella...</p><p>[ATTACH=full]31398[/ATTACH]</p><p>[ATTACH=full]31396[/ATTACH]</p><p>[ATTACH=full]31397[/ATTACH]</p><p>Sia il perno sotto la piastra che il tondino permettono di adattare anche un'altra bici, per adesso l'unica che ho <img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite128" alt=":joy:" title="Joy :joy:" loading="lazy" data-shortname=":joy:" /></p><p>La Merida!!!<img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite149" alt=":party:" title="Party :party:" loading="lazy" data-shortname=":party:" /></p><p>[ATTACH=full]31399[/ATTACH]</p><p>[ATTACH=full]31401[/ATTACH]</p><p>[ATTACH=full]31400[/ATTACH]</p><p>Ho usato uno zoccolo di legno per non alzare troppo la piastra perchè in assenza del motore il bullone si ritroverebbe quasi tutto fuori, in più la dovrò rivestire con un materiale morbido e resistente.</p><p></p><p>Il lavoro proseguirà con l'eliminazione delle imperfezioni, due fori sui bracci dove salderò dei dadi per fare in modo da usare due manopole (non so se farli con asse passante oppure a pressione), salderò anche una staffa tra i due bracci in modo da alzarli contemporaneamente e alla giusta altezza, in ultimo verniciatura a polvere.</p><p></p><p>Ah per non parlare del "gancio" che poggiato sul carro solleverà la ruota anteriore da terra.</p><p>Questa in pratica...</p><p>[ATTACH=full]31402[/ATTACH]</p><p></p><p>Buona visione e partecipazione, vado a cenare<img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite119" alt=":yum" title="Yum :yum" loading="lazy" data-shortname=":yum" /></p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Big Steak One, post: 260465, member: 4117"] Eccomi ad aggiornare con gli ultimi lavori effettuati. Boccole filettate saldate all'interno dei bracci telescopici. Una boccola di 2cm di profondità saldata su una piattina 30×30 per il supporto piastra (saldata su un bullone 10M) regolabile in altezza... [ATTACH type="full" alt="20200617_202137.jpg"]31395[/ATTACH] [ATTACH type="full" alt="20200617_202044.jpg"]31394[/ATTACH] [ATTACH type="full" alt="20200617_202116.jpg"]31393[/ATTACH] ...e una boccola di 5cm di profondità per "avvitare" il tondino di supporto MC che è appunto, regolabile in profondità, dove ho anche applicato un tappo di plastica per non avere l'acciaio a contatto con la pedivella... [ATTACH type="full" alt="20200617_202029.jpg"]31398[/ATTACH] [ATTACH type="full" alt="20200617_202220.jpg"]31396[/ATTACH] [ATTACH type="full" alt="20200617_202201.jpg"]31397[/ATTACH] Sia il perno sotto la piastra che il tondino permettono di adattare anche un'altra bici, per adesso l'unica che ho :joy: La Merida!!!:party: [ATTACH type="full" alt="20200617_202927.jpg"]31399[/ATTACH] [ATTACH type="full" alt="20200617_202944.jpg"]31401[/ATTACH] [ATTACH type="full" alt="20200617_202956.jpg"]31400[/ATTACH] Ho usato uno zoccolo di legno per non alzare troppo la piastra perchè in assenza del motore il bullone si ritroverebbe quasi tutto fuori, in più la dovrò rivestire con un materiale morbido e resistente. Il lavoro proseguirà con l'eliminazione delle imperfezioni, due fori sui bracci dove salderò dei dadi per fare in modo da usare due manopole (non so se farli con asse passante oppure a pressione), salderò anche una staffa tra i due bracci in modo da alzarli contemporaneamente e alla giusta altezza, in ultimo verniciatura a polvere. Ah per non parlare del "gancio" che poggiato sul carro solleverà la ruota anteriore da terra. Questa in pratica... [ATTACH type="full" alt="SmartSelect_20200522-164329_Chrome.jpg"]31402[/ATTACH] Buona visione e partecipazione, vado a cenare:yum [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Officina
Cavalletto Standup fai da te
Alto
Basso