Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Officina
Cavalletto Standup fai da te
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Big Steak One" data-source="post: 258863" data-attributes="member: 4117"><p>Ciao [USER=2141]@Rick[/USER], confermo il secondo messaggio. Vari punti iniziali seguiti da traccia di riempimento e nessuna svasatura iniziale dei bordi per riempire meglio.</p><p>La mia saldatrice è una Deca Star della Stanley e ne ho anche un'altra a filo animato continuo della Awelco, nulla di lontanamente avvicinabile per uso professionale ma io sono un infermiere e questi lavoretti li faccio per hobby.</p><p></p><p>Il mio vicino(amico) lavora in una ditta metallurgica ed è un saldatore professionista, gli avevo chiesto se dovevo svasare i bordi a 45° per poi riempirli ma lui mi ha detto di mettere solo qualche punto perchè poi avrebbe completato lui col TIG.</p><p>È stato più forte di me, ho voluto strafare, d'altro canto se non sciolgo e faccio voragini...come faccio ad imparare? <img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite121" alt=":blush:" title="Blush :blush:" loading="lazy" data-shortname=":blush:" /></p><p>La maggior parte delle imperfezioni che vedi...mmmm<img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite119" alt=":yum" title="Yum :yum" loading="lazy" data-shortname=":yum" />...sono zone dove ho letteralmente bucato e poi di seguito, abbassando al minimo la corrente, sono andato a riempire. Sai che cazziate che mi farà adesso il mio amico?<img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite128" alt=":joy:" title="Joy :joy:" loading="lazy" data-shortname=":joy:" /></p><p></p><p>EDIT: Ne devo rovinare di pezzi prima di imparare per bene. Un corso sarebbe fantastico e lui (il mio amico) si è più volte proposto di insegnarmi ma purtroppo il tempo è sempre risicato, facciamo turni di lavoro diversi e non riusciamo mai a stare insieme più di 15minuti ogni 3-4 gg.</p><p>Sembriamo i protagonisti di Lady Hawk <img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite128" alt=":joy:" title="Joy :joy:" loading="lazy" data-shortname=":joy:" /></p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Big Steak One, post: 258863, member: 4117"] Ciao [USER=2141]@Rick[/USER], confermo il secondo messaggio. Vari punti iniziali seguiti da traccia di riempimento e nessuna svasatura iniziale dei bordi per riempire meglio. La mia saldatrice è una Deca Star della Stanley e ne ho anche un'altra a filo animato continuo della Awelco, nulla di lontanamente avvicinabile per uso professionale ma io sono un infermiere e questi lavoretti li faccio per hobby. Il mio vicino(amico) lavora in una ditta metallurgica ed è un saldatore professionista, gli avevo chiesto se dovevo svasare i bordi a 45° per poi riempirli ma lui mi ha detto di mettere solo qualche punto perchè poi avrebbe completato lui col TIG. È stato più forte di me, ho voluto strafare, d'altro canto se non sciolgo e faccio voragini...come faccio ad imparare? :blush: La maggior parte delle imperfezioni che vedi...mmmm:yum...sono zone dove ho letteralmente bucato e poi di seguito, abbassando al minimo la corrente, sono andato a riempire. Sai che cazziate che mi farà adesso il mio amico?:joy: EDIT: Ne devo rovinare di pezzi prima di imparare per bene. Un corso sarebbe fantastico e lui (il mio amico) si è più volte proposto di insegnarmi ma purtroppo il tempo è sempre risicato, facciamo turni di lavoro diversi e non riusciamo mai a stare insieme più di 15minuti ogni 3-4 gg. Sembriamo i protagonisti di Lady Hawk :joy: [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Officina
Cavalletto Standup fai da te
Alto
Basso