Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Officina
Cavalletto Standup fai da te
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Big Steak One" data-source="post: 258779" data-attributes="member: 4117"><p>Il lavoro procede.</p><p>[ATTACH=full]31136[/ATTACH]</p><p>Allora... nei fori contrassegnati dalle frecce andranno saldate due piattine/coperchi con boccole.</p><p>[ATTACH=full]31139[/ATTACH]</p><p>Freccia rossa, una boccola filettata dove andrà un bullone con su saldata la base di appoggio per il motore.</p><p>Freccia verde, una boccola filettata dove andrà alloggiato il tondino smussato da inserire nel foro pedivella (filettata per permettere il cambio tondino in caso di bici con foro di diametro e profondità diversi).</p><p>Siccome i pesi verranno ripartiti su entrambi i punti di contatto non credo che dovrò escogitare uno stratagemma per cercare di saldare la boccola del tondino in vari punti interni al profilo e in profondita...cosa che avevo pensato inizialmente stamattina.</p><p>Cioè pensavo che non sarebbero bastati pochi millimetri d'inserimento interni alla struttura per non far flettere/cedere il tondino e quindi sarei dovuto intervenire in profondità per avere maggior ancoraggio e supporto.</p><p>Ma siccome c'è anche la base per il motore che sostiene da sotto, probabilmente basteranno pochi mm di saldatura interna (troverò un modo).</p><p></p><p>Una cosa del genere (scusate il disegno ma l'ho fatto al volo):</p><p>[ATTACH=full]31140[/ATTACH]</p><p>Due profili da 2.5 × 5 cm con boccole filettate per tutta la lunghezza da inserire nei due profili da 3cm (freccia verde e rossa).</p><p></p><p>Ultima cosa:</p><p>[ATTACH=full]31141[/ATTACH]</p><p>I due bracci telescopici dovranno alzarzi della stessa misura e quello con freccia verde essendo più corto rispetto all'altro limita nell'escursione anche l'altro.</p><p>Il minimo inserimento penso non debba essere ai 5 cm ed è inutile fare vari stadi di estensione ma solo uno.</p><p>Farò un foro per braccio e userò dei dadi dove poterci avvitare delle manopole con perno filettato e una volta ben serrati si elimineranno eventuali giochi dovuti alle tolleranze tra i due profili, magari facendo dei fori passanti e doppio dado, così il perno attraverserà per intero i profili facendo poi presa anche dal lato opposto.</p><p></p><p>Che ne pensate?<img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite110" alt=":cool:" title="Cool :cool:" loading="lazy" data-shortname=":cool:" /></p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Big Steak One, post: 258779, member: 4117"] Il lavoro procede. [ATTACH type="full"]31136[/ATTACH] Allora... nei fori contrassegnati dalle frecce andranno saldate due piattine/coperchi con boccole. [ATTACH type="full"]31139[/ATTACH] Freccia rossa, una boccola filettata dove andrà un bullone con su saldata la base di appoggio per il motore. Freccia verde, una boccola filettata dove andrà alloggiato il tondino smussato da inserire nel foro pedivella (filettata per permettere il cambio tondino in caso di bici con foro di diametro e profondità diversi). Siccome i pesi verranno ripartiti su entrambi i punti di contatto non credo che dovrò escogitare uno stratagemma per cercare di saldare la boccola del tondino in vari punti interni al profilo e in profondita...cosa che avevo pensato inizialmente stamattina. Cioè pensavo che non sarebbero bastati pochi millimetri d'inserimento interni alla struttura per non far flettere/cedere il tondino e quindi sarei dovuto intervenire in profondità per avere maggior ancoraggio e supporto. Ma siccome c'è anche la base per il motore che sostiene da sotto, probabilmente basteranno pochi mm di saldatura interna (troverò un modo). Una cosa del genere (scusate il disegno ma l'ho fatto al volo): [ATTACH type="full"]31140[/ATTACH] Due profili da 2.5 × 5 cm con boccole filettate per tutta la lunghezza da inserire nei due profili da 3cm (freccia verde e rossa). Ultima cosa: [ATTACH type="full"]31141[/ATTACH] I due bracci telescopici dovranno alzarzi della stessa misura e quello con freccia verde essendo più corto rispetto all'altro limita nell'escursione anche l'altro. Il minimo inserimento penso non debba essere ai 5 cm ed è inutile fare vari stadi di estensione ma solo uno. Farò un foro per braccio e userò dei dadi dove poterci avvitare delle manopole con perno filettato e una volta ben serrati si elimineranno eventuali giochi dovuti alle tolleranze tra i due profili, magari facendo dei fori passanti e doppio dado, così il perno attraverserà per intero i profili facendo poi presa anche dal lato opposto. Che ne pensate?:cool: [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Officina
Cavalletto Standup fai da te
Alto
Basso