Cavalletto Mondraker Crafty XR 2017

cascade63

Ebiker normalus
15 Settembre 2016
60
16
8
Milano
Visita Sito
Bici
Mondraker Level RR 23 + Mondraker Crafty XR 18 - ex Trek Powerfly FS9+
Ciao a tutti,

so che migliaia di voi mi criticheranno per ciò che sto scrivendo ma premetto che la bici in questione da bici da enduro è diventata bici da città ( sostituita da Mondraker Level RR 2023 ) che utilizzo per attaccare il carrellino Thule della nanetta, quindi non ha più velleità sportive ma è ormai diventata una bici da passeggio a tutti gli effetti.
Dopo aver montato i supporti Thule per borse laterali, la borsa da manubrio, porta cellulare e via dicendo non riscivo a trovare una soluzione decente con il cavalletto ( visto il peso della bici e la giustamente la mancanza di predisposizione ), ho provato un paio di modelli acquistati da Decathlon ma la durata è stata minima.
Dopo aver scritto a diverse aziende produttrici, aver spulciato ovunque in rete mi sono deciso a provare a fare una staffa artigianale per vedere di montarne uno definitivo con le viti laterali. dopo vati test sono riuscito ad avere un ottimo risultato prendendo 2 squadrette in ferro da 4mm di spessore a Leroymerlin e piegandole per poter avere l' alloggio delle viti ( più semplice da fare che da capire dalla mia spiegazione ). Allego foto per far meglio capire il lavoro.
Se avete bisogno di una cosa simile evitate di perdere tempo a cercare tra i vari siti che vendono ogni accessorio per bici ma armatevi di flessibile e attrezzi per produrlo in autonomia.
Ciao a tutti e buoni km
 

Allegati

  • D94582E9-E533-4492-ADCC-AA1B480B3A52_1_105_c.jpeg
    D94582E9-E533-4492-ADCC-AA1B480B3A52_1_105_c.jpeg
    166,2 KB · Visite: 39
  • 917A44E3-C51D-4155-BB6F-E10244D1C2E0_1_105_c.jpeg
    917A44E3-C51D-4155-BB6F-E10244D1C2E0_1_105_c.jpeg
    288,2 KB · Visite: 38
  • 078CF063-F97C-4615-97EC-E8453D5E0CBB_1_105_c.jpeg
    078CF063-F97C-4615-97EC-E8453D5E0CBB_1_105_c.jpeg
    234,9 KB · Visite: 37
  • 67889FBC-1526-4742-9036-E554BFACFEB9_1_105_c.jpeg
    67889FBC-1526-4742-9036-E554BFACFEB9_1_105_c.jpeg
    230,4 KB · Visite: 36
  • 7CAC399F-A6DB-423D-BA4B-6BBC89409A5F_1_105_c.jpeg
    7CAC399F-A6DB-423D-BA4B-6BBC89409A5F_1_105_c.jpeg
    231,8 KB · Visite: 36
  • Like
Reactions: bertoperto

Edicolandia

Ebiker velocibus
24 Giugno 2023
485
256
63
Cape Town
Visita Sito
Bici
Hammer
Io li monto da tempo +/- alla stessa maniera usando le staffe che di solito fermano i cestelli ai portapacchi

Dovresti comunque fare qualche modifica per evitare alcune piccole complicazioni

Le viti senza il controdado tendono con le vibrazioni ad allentarsi
Non te ne accorgi subito
Però i due supporti iniziano a muoversi e così facendo rigano il telaio
Nei controdadi uso rondelle spaccate e frenafiletti di tipo 2

Prima di montare le staffe le proteggo anche con una guaina retringente
A volte anche due
Proteggo anche il telaio adattando qualche pezzo di batticatena

Il cavalletto vero e proprio non lo aggancio all'esterno
Lo aggancio all'interno fra le due staffe ( sotto al fodero ) e faccio anche due distanziali per colmare lo spazio in eccesso
Questo serve più per le staffe che per il cavalletto vero e propio
Perchè il cavalletto è comunque avvitato e non si sposta avanti e in dietro
Però le staffe potrebbero stringersi e piegarsi troppo verso il fodero del telaio

E poi l'attacco cavalletto all'interno è esteticamente più bello e dà un ulteriore vantaggio
Con un cuneo piccolino di legno incastrato a mo di spessore contro il fodero impedisce il movimento in verticale

I bulloni li giro al contratio
Ovvero li avvito dalla parte esterna verso la ruota
Questo mi permette di coprire la testa con delle protezioni in plastica che rendono il tutto esteticamente perfetto

Ps .. per non rigare il telaio il cavalletto afferrato per la gamba non deve avere il minimo movimento
Deve essere assolutamente fisso e solidale con il telaio

Monto anch'io sempre lo stesso cavalletto che hai usato tu
E' il migliore .. il più robusto .. uno di quelli che costa meno .. ed è quello con la più ampia regolazione
 
  • Like
Reactions: bertoperto

cascade63

Ebiker normalus
15 Settembre 2016
60
16
8
Milano
Visita Sito
Bici
Mondraker Level RR 23 + Mondraker Crafty XR 18 - ex Trek Powerfly FS9+
Io li monto da tempo +/- alla stessa maniera usando le staffe che di solito fermano i cestelli ai portapacchi

Dovresti comunque fare qualche modifica per evitare alcune piccole complicazioni

Le viti senza il controdado tendono con le vibrazioni ad allentarsi
Non te ne accorgi subito
Però i due supporti iniziano a muoversi e così facendo rigano il telaio
Nei controdadi uso rondelle spaccate e frenafiletti di tipo 2

Prima di montare le staffe le proteggo anche con una guaina retringente
A volte anche due
Proteggo anche il telaio adattando qualche pezzo di batticatena

Il cavalletto vero e proprio non lo aggancio all'esterno
Lo aggancio all'interno fra le due staffe ( sotto al fodero ) e faccio anche due distanziali per colmare lo spazio in eccesso
Questo serve più per le staffe che per il cavalletto vero e propio
Perchè il cavalletto è comunque avvitato e non si sposta avanti e in dietro
Però le staffe potrebbero stringersi e piegarsi troppo verso il fodero del telaio

E poi l'attacco cavalletto all'interno è esteticamente più bello e dà un ulteriore vantaggio
Con un cuneo piccolino di legno incastrato a mo di spessore contro il fodero impedisce il movimento in verticale

I bulloni li giro al contratio
Ovvero li avvito dalla parte esterna verso la ruota
Questo mi permette di coprire la testa con delle protezioni in plastica che rendono il tutto esteticamente perfetto

Ps .. per non rigare il telaio il cavalletto afferrato per la gamba non deve avere il minimo movimento
Deve essere assolutamente fisso e solidale con il telaio

Monto anch'io sempre lo stesso cavalletto che hai usato tu
E' il migliore .. il più robusto .. uno di quelli che costa meno .. ed è quello con la più ampia regolazione
Ciao,

grazie mille per la risposta, sicuramente ogni consiglio è ben accetto, diciamo che questo è l' inizio e la staffa è sicuramente da migliorare. Come spessore tra le 2 placche per evitare che si pieghino serrando la vite ho fatto delle boccole in alluminio cosi da avere le placche sempre parallele. Per evitare che is rovinino i foderi prima di mettere le staffe ho messo del nastro autoagglomerante a protezione.
Hai per caso foto dei tuoi lavori???? Oppure sai dirmi come sono le staffe che si usano per i portapacchi???? La cosa più difficile che ho riscontrato ( non avendo molta attrezzatura da fabbro ) è stato piegare gli angolari da L a U con lo stesso spessore dei foderi, la piga a 90° non sono ancora riuscito a farla e ci devo lavorare. Magari se trovo delle staffe già fatte l' aspetto estetico migliora subito.
 

Edicolandia

Ebiker velocibus
24 Giugno 2023
485
256
63
Cape Town
Visita Sito
Bici
Hammer
Adesso sottomano mtb con cavalletto montato non ne ho

Per piegarli ( a seconda dello spessore del fodero ) io uso dei tondini di ferro scaldando la staffa
Mi servono da spessore interno e poi li stringo con la morsa
Devono chiaramente essere dello spessore del fodero

In officina comunque qualche staffa piegata dovrei averla
Domattina ci guardo ed eventualmente ti posto la foto

Staffe già fatte a dire il vero se ne trova
Il problema è che minimo il diametro interno è 3 cm e io ho sempre avuto foderi di 2 o 2.5
E poi costano un casino

Se fatti con calma dubito comunque che l'aspetto estetico risulti di molto migliore
 

giordanovic

Ebiker grandissimus
7 Marzo 2017
1.365
618
113
Arcore
Visita Sito
Bici
Bianchi 928, Haibike bosch 2013 e Fantic integra 160 carbon,
Ciao,
grazie mille per la risposta, sicuramente ogni consiglio è ben accetto, diciamo che questo è l' inizio e la staffa è sicuramente da migliorare. Come spessore tra le 2 placche per evitare che si pieghino serrando la vite ho fatto delle boccole in alluminio cosi da avere le placche sempre parallele. Per evitare che is rovinino i foderi prima di mettere le staffe ho messo del nastro autoagglomerante a protezione.
Hai per caso foto dei tuoi lavori???? Oppure sai dirmi come sono le staffe che si usano per i portapacchi???? La cosa più difficile che ho riscontrato ( non avendo molta attrezzatura da fabbro ) è stato piegare gli angolari da L a U con lo stesso spessore dei foderi, la piga a 90° non sono ancora riuscito a farla e ci devo lavorare. Magari se trovo delle staffe già fatte l' aspetto estetico migliora subito.
Ciao, vedo che sei di Milano, io di Arcore MB se vuoi io ho possibilità di farti quello che vorresti. Sono pensionato e apassionato di bricolage, ho un garage abbastanza atrezzato sistemo le bici di amici senza fretta e gratis. Se mi vieni a trovare prendo le misure e "opero" Questo è un antitorque fatto per un amico di Jobike che aveva montato un motore esagerato sulla sua bici.
 

Allegati

  • TAxClaudio.jpg
    TAxClaudio.jpg
    368,2 KB · Visite: 16
  • Like
Reactions: bracchetto scout