Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Officina
Catena
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="NONNOCICLISTA" data-source="post: 51062" data-attributes="member: 146"><p>Dopo quanche centinaia di km fatti dall'acquisto della Trek (la mia emtb) ho provveduto a sostituire il copertone posteriore con uno di misure leggeremente più stretto e mi sono conservato quello smontato. Al ritorno dalle Alpi con 7.500 km ho buttato i due copertoni e montati nuovi (tra cui quello conservato), però è da tenere presnete che per il periodo invernale scorso ho usato per tanti km (non so quantificarli) le ruote con copertoni da asfalto e comunque quelli tolti erano assolutamente al limite (qui ho veramente esagerato), avrei dovuto cambiarli prima di partire. Però nonostante tutto non mi hanno datoproblemi eppure i percorsi fatti sul Lagorai meridionale e dalla altra parte della vallata del Brenta erano tutti indicati ROSSI sulle mappe per le mtb. Per i freni le pastiglie le ho già cambiate, forse a 4.000 km.però mi considero un ottimo frenatore, li controllo spesso e spesso uso un prodotto per pulizia freni a disco, sono i Sram Guide i freni, la frenata è sempre costante, però mi chiedo la tempistica per cambiare l'olio del circuito (purtroppo hosempr eil sentore che i meccanici se la tirano troppo, non ho un vero amico meccanico che possa darmi consigli super partes)</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="NONNOCICLISTA, post: 51062, member: 146"] Dopo quanche centinaia di km fatti dall'acquisto della Trek (la mia emtb) ho provveduto a sostituire il copertone posteriore con uno di misure leggeremente più stretto e mi sono conservato quello smontato. Al ritorno dalle Alpi con 7.500 km ho buttato i due copertoni e montati nuovi (tra cui quello conservato), però è da tenere presnete che per il periodo invernale scorso ho usato per tanti km (non so quantificarli) le ruote con copertoni da asfalto e comunque quelli tolti erano assolutamente al limite (qui ho veramente esagerato), avrei dovuto cambiarli prima di partire. Però nonostante tutto non mi hanno datoproblemi eppure i percorsi fatti sul Lagorai meridionale e dalla altra parte della vallata del Brenta erano tutti indicati ROSSI sulle mappe per le mtb. Per i freni le pastiglie le ho già cambiate, forse a 4.000 km.però mi considero un ottimo frenatore, li controllo spesso e spesso uso un prodotto per pulizia freni a disco, sono i Sram Guide i freni, la frenata è sempre costante, però mi chiedo la tempistica per cambiare l'olio del circuito (purtroppo hosempr eil sentore che i meccanici se la tirano troppo, non ho un vero amico meccanico che possa darmi consigli super partes) [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Officina
Catena
Alto
Basso