Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Altre parti
Catena KMC nuova. Pulire si o no
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="MikeY" data-source="post: 444116" data-attributes="member: 14219"><p>Banalissimo e stupidissimo diluente sintetico o nitro preso a 2-3€/lt al reparto vernici del negozio di bricolage.</p><p>Il secondo è più efficace del primo.</p><p></p><p>Sulla catena non uso prodotti a base d'acqua se non nelle pulizie periodiche "più grosse" in vasca a ultrasuoni.</p><p>Il motivo è che sono una rottura di palle perché primo richiedono *sempre* un azione meccanica per emulsionare lo sporco, secondo ti lasciano una catena che devi asciugare subito, dentro e fuori, soffiandola accuratamente con il compressore, altrimenti arrugginisce.</p><p></p><p>Una catena agitata in barattolo due/tre volte con 1 dito di diluente la appendi 2 minuti ed è pronta a ricevere sia lubrificanti a base d'olio che acquoso (cere)</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="MikeY, post: 444116, member: 14219"] Banalissimo e stupidissimo diluente sintetico o nitro preso a 2-3€/lt al reparto vernici del negozio di bricolage. Il secondo è più efficace del primo. Sulla catena non uso prodotti a base d'acqua se non nelle pulizie periodiche "più grosse" in vasca a ultrasuoni. Il motivo è che sono una rottura di palle perché primo richiedono *sempre* un azione meccanica per emulsionare lo sporco, secondo ti lasciano una catena che devi asciugare subito, dentro e fuori, soffiandola accuratamente con il compressore, altrimenti arrugginisce. Una catena agitata in barattolo due/tre volte con 1 dito di diluente la appendi 2 minuti ed è pronta a ricevere sia lubrificanti a base d'olio che acquoso (cere) [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Altre parti
Catena KMC nuova. Pulire si o no
Alto
Basso