Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Abbigliamento e protezioni
Casco con mentoniera asportabile
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="sideman" data-source="post: 365951" data-attributes="member: 4658"><p>Non sono d'accordo assolutamente, ma è giusto che ognuno abbia una sua opinione...</p><p></p><p>Secondo me ci vuole un giusto mix delle cose.</p><p>Io da sempre sono sempre stato attentissimo alla sicurezza andando in moto fin da 14 anni, ma bisogna poi vedere altri aspetti.</p><p></p><p>Ad esempio se prendo la moto, sempre giubbotto con protezioni, scarpe adatte paraschiena ed integrale</p><p>Quando abitavo in città, con lo scooter invece mettevo il caschetto, sicuro in vetroresina ma aperto, guanti sempre anche ad agosto, ma se vado al lavoro ci vado in mocassino e vestito o al massimo jeans</p><p>Ora che abito fuori citta e faccio autostrada e vado al lavoro con lo scooterone, sempre giubbotto con le protezioni che sia estivo o invernale, chiaramente guanti e ho comprato un modulare (in autostrada chiuso, al casello in poi aperto), ma anche li pantaloni e scarpe quelle che mi servono.</p><p></p><p>Ci vuole un mix, altrimenti il 2 ruote non svolge più il lavoro di commuter urbano per cui lo si compra.</p><p></p><p>Poi sul casco aperto in città ci sarebbe da scrivere quanto volete, ma qui siamo OT, ma a mio avviso è più sicuro un casco aperto leggero (e quindi in fibra) che ti da una visibilità nettamente superiore, un audio nettamente superiore e soprattutto una comodità nettamente superiore e quindi non stanca cosa che poi rallenta i riflessi.</p><p>Ma ripeto, ognuno ha le sue e le analisi vanno fatte considerando tutto, non esiste un modo giusto e uno sbagliato</p><p></p><p>In MTB uso lo stesso criterio, casco aperto in salita e casco chiuso in discesa, esattamente come quando decidi di tirare su le ginocchiere</p><p></p><p>sid</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="sideman, post: 365951, member: 4658"] Non sono d'accordo assolutamente, ma è giusto che ognuno abbia una sua opinione... Secondo me ci vuole un giusto mix delle cose. Io da sempre sono sempre stato attentissimo alla sicurezza andando in moto fin da 14 anni, ma bisogna poi vedere altri aspetti. Ad esempio se prendo la moto, sempre giubbotto con protezioni, scarpe adatte paraschiena ed integrale Quando abitavo in città, con lo scooter invece mettevo il caschetto, sicuro in vetroresina ma aperto, guanti sempre anche ad agosto, ma se vado al lavoro ci vado in mocassino e vestito o al massimo jeans Ora che abito fuori citta e faccio autostrada e vado al lavoro con lo scooterone, sempre giubbotto con le protezioni che sia estivo o invernale, chiaramente guanti e ho comprato un modulare (in autostrada chiuso, al casello in poi aperto), ma anche li pantaloni e scarpe quelle che mi servono. Ci vuole un mix, altrimenti il 2 ruote non svolge più il lavoro di commuter urbano per cui lo si compra. Poi sul casco aperto in città ci sarebbe da scrivere quanto volete, ma qui siamo OT, ma a mio avviso è più sicuro un casco aperto leggero (e quindi in fibra) che ti da una visibilità nettamente superiore, un audio nettamente superiore e soprattutto una comodità nettamente superiore e quindi non stanca cosa che poi rallenta i riflessi. Ma ripeto, ognuno ha le sue e le analisi vanno fatte considerando tutto, non esiste un modo giusto e uno sbagliato In MTB uso lo stesso criterio, casco aperto in salita e casco chiuso in discesa, esattamente come quando decidi di tirare su le ginocchiere sid [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Abbigliamento e protezioni
Casco con mentoniera asportabile
Alto
Basso