Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Abbigliamento e protezioni
Casco con mentoniera asportabile
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="sideman" data-source="post: 358011" data-attributes="member: 4658"><p>Ogni scelta è un compromesso</p><p></p><p>Enduro a livello amatoriale che significa???</p><p>Perchè nel caso potresti anche considerare di avere più di un casco... uno per le girate ed uno per gli allenamenti nei bike park</p><p></p><p>Come scritto sopra, la scelta tra integrale e modulare è tua e di nessun altro... c'è chi riesce a pedalare con un integrale e chi no.</p><p>Io ad esempio in estate a 30 gradi la salita con l'integrale in testa non la faccio.</p><p>Altra cosa non da poco che hai fatto notare, è che un modulare ha senso se riesci a portarti dietro la mentoniera, o in uno zaino o appesa alla cinghia del marsupio... </p><p></p><p>Quindi a parer mio prima ti devi schiarire le idee tu sulla tipologia e poi scegliere tra la dicotomia integrale modulare</p><p></p><p>Una volta scelto, dato che siamo su un thread dei modulari, parliamo nel caso la tua scelta fosse modulare, anche qui non è finita, hai diverse opzioni:</p><p></p><p>1) Un casco nato come casco aperto con la possibilità di chiuderlo e quindi che da il suo massimo nella versione aperta (migliore che le versioni aperte dei caschi che citerò dopo) ma che in versione chiusa stando alle omologazioni non protegge come gli omologati DH e stiamo parlando del Super Air R, </p><p></p><p>2) Un casco più indirizzato al DH, (come il super DH o il Parachute) che a mio avviso non sono eccelsi da aperti, ma da chiusi hanno una omologazione dh, sono un pò più pesi ed un pò meno areati</p><p></p><p>3) Un casco molto diverso, come lo Switch (Giro) che da aperto coprendo anche le orecchie ti restituisce una sicurezzamggiore di tutti e da chiuso è sicuramente al livello se non superiore agli ultimi, con il rovescio della medaglia di essere un pò più peso e caldo soprattutto nei mesi estivi</p><p></p><p>A questo punto la scelta è tua, del tuo utilizzo, dei giri che fai, quanto pedali, che stagione pedali, come pedali (turbo oppure fai girate belle pedalate) ogni tipologia è migliore per un suo tipo di utilizzo che dvo però decidere tu.</p><p>Inoltre come hai giustamente sottolineato, particolare non trascurabile è la calzata, assolutamente importante</p><p></p><p>sid</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="sideman, post: 358011, member: 4658"] Ogni scelta è un compromesso Enduro a livello amatoriale che significa??? Perchè nel caso potresti anche considerare di avere più di un casco... uno per le girate ed uno per gli allenamenti nei bike park Come scritto sopra, la scelta tra integrale e modulare è tua e di nessun altro... c'è chi riesce a pedalare con un integrale e chi no. Io ad esempio in estate a 30 gradi la salita con l'integrale in testa non la faccio. Altra cosa non da poco che hai fatto notare, è che un modulare ha senso se riesci a portarti dietro la mentoniera, o in uno zaino o appesa alla cinghia del marsupio... Quindi a parer mio prima ti devi schiarire le idee tu sulla tipologia e poi scegliere tra la dicotomia integrale modulare Una volta scelto, dato che siamo su un thread dei modulari, parliamo nel caso la tua scelta fosse modulare, anche qui non è finita, hai diverse opzioni: 1) Un casco nato come casco aperto con la possibilità di chiuderlo e quindi che da il suo massimo nella versione aperta (migliore che le versioni aperte dei caschi che citerò dopo) ma che in versione chiusa stando alle omologazioni non protegge come gli omologati DH e stiamo parlando del Super Air R, 2) Un casco più indirizzato al DH, (come il super DH o il Parachute) che a mio avviso non sono eccelsi da aperti, ma da chiusi hanno una omologazione dh, sono un pò più pesi ed un pò meno areati 3) Un casco molto diverso, come lo Switch (Giro) che da aperto coprendo anche le orecchie ti restituisce una sicurezzamggiore di tutti e da chiuso è sicuramente al livello se non superiore agli ultimi, con il rovescio della medaglia di essere un pò più peso e caldo soprattutto nei mesi estivi A questo punto la scelta è tua, del tuo utilizzo, dei giri che fai, quanto pedali, che stagione pedali, come pedali (turbo oppure fai girate belle pedalate) ogni tipologia è migliore per un suo tipo di utilizzo che dvo però decidere tu. Inoltre come hai giustamente sottolineato, particolare non trascurabile è la calzata, assolutamente importante sid [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Abbigliamento e protezioni
Casco con mentoniera asportabile
Alto
Basso