Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Abbigliamento e protezioni
Casco con mentoniera asportabile
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="ghepüangor" data-source="post: 284322"><p>peccato, si fa per dire, che con questo genere di "accessori" ci siano pochissime esperienze di prova di utilizzo...perchè al di la della comodità e dell'estetica, in effetti si indossano per un unico scopo, ossia proteggere da cadute.</p><p></p><p>io ad esempio ho quel caschetto economico AWE che vende amazon...dato che non faccio DH o altro, scendo dai sentieri ma a velocità molto ridotte, la mia necessità è solo quella di evitare di sbattere la faccia in terra in caso di caduta in avanti (sempre ripeto a velocità basse).</p><p></p><p>Avevo trovato l'esperienza di un tizio che era caduto con questo caso e l'unico problema che aveva avuto è che le viti che tengono la mentoniera si erano rotte sotto la spinta della deformazione della mantoniere. Essendo di plastica, per tale ragione le ho sostituite con viti in metallo. Secondo me adesso non ha più punti deboli e per assurdo mi pare più sicuro di altri caschi anche più costosi dove, a parte l'onnipresente omologazione, in effetti c'è solo la garanzia del nome. Sempre, ripeto, per uso poco più che escursionistico.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="ghepüangor, post: 284322"] peccato, si fa per dire, che con questo genere di "accessori" ci siano pochissime esperienze di prova di utilizzo...perchè al di la della comodità e dell'estetica, in effetti si indossano per un unico scopo, ossia proteggere da cadute. io ad esempio ho quel caschetto economico AWE che vende amazon...dato che non faccio DH o altro, scendo dai sentieri ma a velocità molto ridotte, la mia necessità è solo quella di evitare di sbattere la faccia in terra in caso di caduta in avanti (sempre ripeto a velocità basse). Avevo trovato l'esperienza di un tizio che era caduto con questo caso e l'unico problema che aveva avuto è che le viti che tengono la mentoniera si erano rotte sotto la spinta della deformazione della mantoniere. Essendo di plastica, per tale ragione le ho sostituite con viti in metallo. Secondo me adesso non ha più punti deboli e per assurdo mi pare più sicuro di altri caschi anche più costosi dove, a parte l'onnipresente omologazione, in effetti c'è solo la garanzia del nome. Sempre, ripeto, per uso poco più che escursionistico. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Abbigliamento e protezioni
Casco con mentoniera asportabile
Alto
Basso