Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
I domandoni
Casco abbozzato leggermente
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="GIUIO10" data-source="post: 483370" data-attributes="member: 30"><p>Il fatto è che sono caschi praticamente usa e getta, nel momento in cui si prende una bottarella l’integritá è compromessa.</p><p>La costruzione in-mould (significa che una lastra preformata di PET, o PC quando va bene, viene inserita in uno stampo nel quale si fa espandere l’EPS che attaccandovisi crea la struttura del casco) con cui sono realizzati i caschi leggeri che usiamo restituisce una protezione ridicola nel caso di impatti violenti contro superfici ridotte, ancor meno se acuminate, visto che nella omologazione non è contemplata una prova di penetrazione.</p><p>Ok, questo casco è omologato per competizioni DH ma niente ha a che fare con un casco dalla costruzione tradizionale composto da calotta rigida (meglio se in composito per resistenza e leggerezza rispetto ad ABS) e guscio interno in EPS, come quelli da moto per intenderci.</p><p>Date un occhio alle prove cui è sottoposto nell’omologazione:</p><p></p><p>[ATTACH=full]71914[/ATTACH]</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="GIUIO10, post: 483370, member: 30"] Il fatto è che sono caschi praticamente usa e getta, nel momento in cui si prende una bottarella l’integritá è compromessa. La costruzione in-mould (significa che una lastra preformata di PET, o PC quando va bene, viene inserita in uno stampo nel quale si fa espandere l’EPS che attaccandovisi crea la struttura del casco) con cui sono realizzati i caschi leggeri che usiamo restituisce una protezione ridicola nel caso di impatti violenti contro superfici ridotte, ancor meno se acuminate, visto che nella omologazione non è contemplata una prova di penetrazione. Ok, questo casco è omologato per competizioni DH ma niente ha a che fare con un casco dalla costruzione tradizionale composto da calotta rigida (meglio se in composito per resistenza e leggerezza rispetto ad ABS) e guscio interno in EPS, come quelli da moto per intenderci. Date un occhio alle prove cui è sottoposto nell’omologazione: [ATTACH type="full"]71914[/ATTACH] [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
I domandoni
Casco abbozzato leggermente
Alto
Basso