Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Principianti
carro posteriore e lunghezza su emtb
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="turboboost" data-source="post: 10631" data-attributes="member: 709"><p>sento molto parlare della lunghezza del carro posteriore.</p><p>molti si lamentano che è troppo lungo in alcune bici, pero ho notato alcune cose specialmente tenendo conto che parlo di biciclette 27.5 PLUS :</p><p>1 che il carro lungo da vantaggi in discesa e salita quanto a stabilita</p><p>2 la SCOTT che si è permessa di vincere una comparativa (molto elogiata sotto il punto della guidabilita) ha il carro piu lungo di altre biciclette</p><p>3 non ci sono motivi tecnici che impediscono di accorciarlo (lapierre arriva quasi al valore di haibike senza disposizioni inclinate o atipiche del motore, la turbolevo anch esso è vicino)</p><p>4 mi viene da pensare che dipenda moltissimo dalla geometria della sospensione (la scott la ha diversa da quelle sopra citate mi pare)</p><p>5 io la scott 720 l ho provata e non è per niente poco agile(cosa che implicitamente dice chi critica una bici vedendo solo il carro lungo), nonostante io non sia un fenoneno in discesa mi trovo molto a mio agio grazie alla stabilita data da quelle gomme piu grosse e in curva non mi sembra di essere limitato dal mezzo, piuttosto dalla mia voglia di non morire <img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite105" alt=":)" title="Smile :)" loading="lazy" data-shortname=":)" /> </p><p>6 ho provato un haibike, e non mi sembra ci fosse differenza in tal senso</p><p></p><p>quindi ecco vorrei capire un attimo il perche si si limiti a guardare questa misura, o se è un fattore di cui si possono accorgere i piou esperti (ma dubito fortemente che SCOTT non abbia avuto un motivo preciso per fare una misura di questo tipo, non sono di certo gli ultimi quanto a geometrie delle biciclette, anzi semmai sono tra i primi)</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="turboboost, post: 10631, member: 709"] sento molto parlare della lunghezza del carro posteriore. molti si lamentano che è troppo lungo in alcune bici, pero ho notato alcune cose specialmente tenendo conto che parlo di biciclette 27.5 PLUS : 1 che il carro lungo da vantaggi in discesa e salita quanto a stabilita 2 la SCOTT che si è permessa di vincere una comparativa (molto elogiata sotto il punto della guidabilita) ha il carro piu lungo di altre biciclette 3 non ci sono motivi tecnici che impediscono di accorciarlo (lapierre arriva quasi al valore di haibike senza disposizioni inclinate o atipiche del motore, la turbolevo anch esso è vicino) 4 mi viene da pensare che dipenda moltissimo dalla geometria della sospensione (la scott la ha diversa da quelle sopra citate mi pare) 5 io la scott 720 l ho provata e non è per niente poco agile(cosa che implicitamente dice chi critica una bici vedendo solo il carro lungo), nonostante io non sia un fenoneno in discesa mi trovo molto a mio agio grazie alla stabilita data da quelle gomme piu grosse e in curva non mi sembra di essere limitato dal mezzo, piuttosto dalla mia voglia di non morire :) 6 ho provato un haibike, e non mi sembra ci fosse differenza in tal senso quindi ecco vorrei capire un attimo il perche si si limiti a guardare questa misura, o se è un fattore di cui si possono accorgere i piou esperti (ma dubito fortemente che SCOTT non abbia avuto un motivo preciso per fare una misura di questo tipo, non sono di certo gli ultimi quanto a geometrie delle biciclette, anzi semmai sono tra i primi) [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Principianti
carro posteriore e lunghezza su emtb
Alto
Basso