Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Batterie
Caricabatteria bosch 4a per batteria 625
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="steu851" data-source="post: 314834" data-attributes="member: 103"><p>Che l'ultima 'tacca' della ricarica impieghi più tempo è fisiologico delle batterie al litio in cui ci sono 2 fasi, la prima a corrente costante viene fatta alla massima corrente erogabile dal caricatore, 2 4 o 6 A, la seconda è a tensione costante, la corrente cala man mano che ci si avvicina alla fine della carica, durante questa fase viene fatto anche il bilanciamento, in cui vengono compensate le piccole differenze di tensione tra un gruppo di celle ed il successivo, questa fare è fatta con correnti molto basse, tipicamente 30-50 mA quindi se un gruppo necessita di bilanciamento i tempi si allungano ulteriormente</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="steu851, post: 314834, member: 103"] Che l'ultima 'tacca' della ricarica impieghi più tempo è fisiologico delle batterie al litio in cui ci sono 2 fasi, la prima a corrente costante viene fatta alla massima corrente erogabile dal caricatore, 2 4 o 6 A, la seconda è a tensione costante, la corrente cala man mano che ci si avvicina alla fine della carica, durante questa fase viene fatto anche il bilanciamento, in cui vengono compensate le piccole differenze di tensione tra un gruppo di celle ed il successivo, questa fare è fatta con correnti molto basse, tipicamente 30-50 mA quindi se un gruppo necessita di bilanciamento i tempi si allungano ulteriormente [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Batterie
Caricabatteria bosch 4a per batteria 625
Alto
Basso