Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Batterie
Carica batteria per auto?...
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Antonio Piersanti" data-source="post: 137557" data-attributes="member: 4767"><p>beh, qualcosina ne so di pannelli solari, considerando che uno di quelli che l'ha inventato il circuito MPPT lavora nel gruppo di ricerca di cui sono responsabile<img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite106" alt=";)" title="Wink ;)" loading="lazy" data-shortname=";)" />...</p><p>si ha la tendenza a identificare i valori di picco con la media...e sono cose molto diverse.</p><p>tanto per fare un esempio, ma e' solo uno dei fattori, le potenze nominali dei pannelli sono calcolate per un irradianza di 1000w/mq, mentre il valore medio dell'irradianza in Italia e' circa 180 w/mq e te la devi beccare tutta! cosa impossibile e particolarmente svantaggiata in un camper in cui alcuni fattori correlano parecchio male con i parametri ottimali (l'inclinazione del pannello) altri proprio anticorrelano (insolazione e posizione di sosta del camper).</p><p>le medie pratiche reali con i pannelli che di solito si montano sui camper e le posizioni che questi assumono rispetto al sole sono quelle che ho scritto.</p><p>certamente in barca hai condizione migliori e anche se dubito che ci fai andare veramente 2 frigoriferi a compressore indefinitamente...tranne forse pochi giorni intorno al solstizio...</p><p></p><p>molti sono convinti di stare andando a pannello "in equilibrio" ma in realta' e' l'alternatore o una colonnina che li salva dal precipizio</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Antonio Piersanti, post: 137557, member: 4767"] beh, qualcosina ne so di pannelli solari, considerando che uno di quelli che l'ha inventato il circuito MPPT lavora nel gruppo di ricerca di cui sono responsabile;)... si ha la tendenza a identificare i valori di picco con la media...e sono cose molto diverse. tanto per fare un esempio, ma e' solo uno dei fattori, le potenze nominali dei pannelli sono calcolate per un irradianza di 1000w/mq, mentre il valore medio dell'irradianza in Italia e' circa 180 w/mq e te la devi beccare tutta! cosa impossibile e particolarmente svantaggiata in un camper in cui alcuni fattori correlano parecchio male con i parametri ottimali (l'inclinazione del pannello) altri proprio anticorrelano (insolazione e posizione di sosta del camper). le medie pratiche reali con i pannelli che di solito si montano sui camper e le posizioni che questi assumono rispetto al sole sono quelle che ho scritto. certamente in barca hai condizione migliori e anche se dubito che ci fai andare veramente 2 frigoriferi a compressore indefinitamente...tranne forse pochi giorni intorno al solstizio... molti sono convinti di stare andando a pannello "in equilibrio" ma in realta' e' l'alternatore o una colonnina che li salva dal precipizio [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Batterie
Carica batteria per auto?...
Alto
Basso