Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Community
Bar
Carbonio e batteria intube.. Questa direzione mi annoia....
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Senzabenza" data-source="post: 285310" data-attributes="member: 5172"><p>Allora...., mi pare che i nuovi standard comprendano immancabilmente carbonio e batteria intube...., niente di male.., anzi.., esteticamente alcuni molto belli e altri meno, ma comunque tutti abbastanza "sulla stessa direzione"... </p><p>Per i grossi brand l'alluminio è quasi sempre relegato in modelli di seconda fascia se non addirittura sparito.. </p><p>Tutto molto omologato e, secondo me, anche un po' noioso...</p><p>Sono invece sempre attratto dai modelli alternativi nel posizionare la batteria cercando di posizionare al meglio masse e baricentro(che siano carbon o alluminio), sfidando però le linee ormai "canoniche" che il mercato ci propone.. </p><p>Parlo di progetti come Thok, Mde, Lapierre Glp2, Fantic e altri..., che magari con linee più o meno inconsuete centrano meglio le masse e annullano l'effetto "Malanca" del tubo diagonale che ospita la batteria... </p><p>Avanti a tutto io metterei sempre l'efficienza(masse baricentro quote telaio efficienza di sistema sospensioni... )</p><p>Ma la direzione mi pare evidentemente un'altra... Che trovo appunto un po' noiosa.... </p><p>Come la pensate?</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Senzabenza, post: 285310, member: 5172"] Allora...., mi pare che i nuovi standard comprendano immancabilmente carbonio e batteria intube...., niente di male.., anzi.., esteticamente alcuni molto belli e altri meno, ma comunque tutti abbastanza "sulla stessa direzione"... Per i grossi brand l'alluminio è quasi sempre relegato in modelli di seconda fascia se non addirittura sparito.. Tutto molto omologato e, secondo me, anche un po' noioso... Sono invece sempre attratto dai modelli alternativi nel posizionare la batteria cercando di posizionare al meglio masse e baricentro(che siano carbon o alluminio), sfidando però le linee ormai "canoniche" che il mercato ci propone.. Parlo di progetti come Thok, Mde, Lapierre Glp2, Fantic e altri..., che magari con linee più o meno inconsuete centrano meglio le masse e annullano l'effetto "Malanca" del tubo diagonale che ospita la batteria... Avanti a tutto io metterei sempre l'efficienza(masse baricentro quote telaio efficienza di sistema sospensioni... ) Ma la direzione mi pare evidentemente un'altra... Che trovo appunto un po' noiosa.... Come la pensate? [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Community
Bar
Carbonio e batteria intube.. Questa direzione mi annoia....
Alto
Basso