Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Canyon Spectral:On
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="lorenzom" data-source="post: 87240" data-attributes="member: 3417"><p>io da possessore di focus ti posso dire che questo "barare" non l'ho proprio percepito, la batteria integrata da 370 non è mica da poco eh, io che peso 83kg e non lesino in fatto di trail e boost in 2/3 ore e più, spesso non riesco a consumarla tutta. Giro con un mio amico che ha la thok (batteria da 500) ed è sui 90-95kg, e l'autonomia la finiamo spesso assieme, solo che io poi ho un'altra batteria sul portaborraccia, o in macchina, lui invece deve attaccarsi alla corrente e aspettare 3 ore.</p><p>il discorso peso come numero non ha senso secondo me, te ne accorgi solo quando la devi caricare e scaricare dalla macchina. per il resto in una bici ha molto più senso guardare come il peso è distribuito, dove è collocato, e come si comporta la bici con le geometrie che ha.</p><p>il peso se ce l'hanno messo è dovuto principalmente a una fatto di sicurezza. io non so se mi fiderò mai a salire su un elettrica di 14-15kg se mai ci sarà, vuol dire che gli spessori dei materiali si assottigliano e di conseguenza la resistenza del telaio. Calcola che se con una muscolare da enduro da 13-14kg una persona normale in un anno ci può fare X km e X discese, con un elettrica ci può fare 3X km e 3X discese, in cui spinge con 2X la propria potenza di pedalata. e per di più tanti che usano l'elettrica sono in sovrappeso. ragazzi se si rompe il cambio o 1 dei 2 freni o un cerchio .. tante volte si cade e non succede niente.. ma se si spacca un telaio c'è veramente da farsi male.. anche perchè potrebbe cedere improvvisamente.</p><p>io vengo dal motocross e sinceramente mi vien da ridere quando sento dire che l'elettrica in discesa non è agile abbastanza, si sente il peso, è goffa.. beh provate a far curvare in un bosco una moto da 110kg poi ne riparliamo.. nelle bici che siano 10kg o 20 o 25.. quel che conta è il manico di chi guida e le geometrie, tutto il resto sono numeri e dati tecnici che trovano il tempo che trovano</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="lorenzom, post: 87240, member: 3417"] io da possessore di focus ti posso dire che questo "barare" non l'ho proprio percepito, la batteria integrata da 370 non è mica da poco eh, io che peso 83kg e non lesino in fatto di trail e boost in 2/3 ore e più, spesso non riesco a consumarla tutta. Giro con un mio amico che ha la thok (batteria da 500) ed è sui 90-95kg, e l'autonomia la finiamo spesso assieme, solo che io poi ho un'altra batteria sul portaborraccia, o in macchina, lui invece deve attaccarsi alla corrente e aspettare 3 ore. il discorso peso come numero non ha senso secondo me, te ne accorgi solo quando la devi caricare e scaricare dalla macchina. per il resto in una bici ha molto più senso guardare come il peso è distribuito, dove è collocato, e come si comporta la bici con le geometrie che ha. il peso se ce l'hanno messo è dovuto principalmente a una fatto di sicurezza. io non so se mi fiderò mai a salire su un elettrica di 14-15kg se mai ci sarà, vuol dire che gli spessori dei materiali si assottigliano e di conseguenza la resistenza del telaio. Calcola che se con una muscolare da enduro da 13-14kg una persona normale in un anno ci può fare X km e X discese, con un elettrica ci può fare 3X km e 3X discese, in cui spinge con 2X la propria potenza di pedalata. e per di più tanti che usano l'elettrica sono in sovrappeso. ragazzi se si rompe il cambio o 1 dei 2 freni o un cerchio .. tante volte si cade e non succede niente.. ma se si spacca un telaio c'è veramente da farsi male.. anche perchè potrebbe cedere improvvisamente. io vengo dal motocross e sinceramente mi vien da ridere quando sento dire che l'elettrica in discesa non è agile abbastanza, si sente il peso, è goffa.. beh provate a far curvare in un bosco una moto da 110kg poi ne riparliamo.. nelle bici che siano 10kg o 20 o 25.. quel che conta è il manico di chi guida e le geometrie, tutto il resto sono numeri e dati tecnici che trovano il tempo che trovano [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Canyon Spectral:On
Alto
Basso