Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Road
Cannondale Topstone Neo Lefty 3
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="blackvipergts" data-source="post: 272480" data-attributes="member: 7667"><p>Nelle scorse settimane ho avuto modo di testare la Topstone Neo Lefty su differenti itinerari e terreni: nello specifico sono salito al Colle delle Finestre da Susa ( 19km di cui 8km su sterrato e pendenza media 9%) , al colle del Moncenisio (2200 mt,22 km, pendenza media 6%)</p><p>Nella mia zona ho percorso la salita a Valcava da Torre de Busi, il Culmine di San Pietro dal versante valvassini....e altri</p><p>Le impressioni si confermano positive sia per quanto concerne il comfort che la guidabilità; aggiungo che la rumorosità del </p><p>Bosch CX performance si é decisamente attenuata , i consumi della batteria sono risultati decisamente contenuti ( esempio nella salita al Colle delle Finestre il Purion riportava il consumo di una sola tacca/ barra, ad oggi però utilizzato sempre e solo in ECO ), dovrò invece probabilmente sostituire la sella della Fabric perché tende sulle lunghe percorrenze a indolenzire gli ex-gioielli di famiglia<img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite107" alt=":(" title="Frown :(" loading="lazy" data-shortname=":(" />. credo che opterò per la Specialized Carbon Expert , che montavo sulla S-Works muscolare venduta; e con cui mi sono sempre trovato molto bene</p><p>saluti</p><p>blackvipergts</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="blackvipergts, post: 272480, member: 7667"] Nelle scorse settimane ho avuto modo di testare la Topstone Neo Lefty su differenti itinerari e terreni: nello specifico sono salito al Colle delle Finestre da Susa ( 19km di cui 8km su sterrato e pendenza media 9%) , al colle del Moncenisio (2200 mt,22 km, pendenza media 6%) Nella mia zona ho percorso la salita a Valcava da Torre de Busi, il Culmine di San Pietro dal versante valvassini....e altri Le impressioni si confermano positive sia per quanto concerne il comfort che la guidabilità; aggiungo che la rumorosità del Bosch CX performance si é decisamente attenuata , i consumi della batteria sono risultati decisamente contenuti ( esempio nella salita al Colle delle Finestre il Purion riportava il consumo di una sola tacca/ barra, ad oggi però utilizzato sempre e solo in ECO ), dovrò invece probabilmente sostituire la sella della Fabric perché tende sulle lunghe percorrenze a indolenzire gli ex-gioielli di famiglia:(. credo che opterò per la Specialized Carbon Expert , che montavo sulla S-Works muscolare venduta; e con cui mi sono sempre trovato molto bene saluti blackvipergts [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Road
Cannondale Topstone Neo Lefty 3
Alto
Basso