Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Road
Cannondale Topstone Neo Lefty 3
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="blackvipergts" data-source="post: 266899" data-attributes="member: 7667"><p>Grazie <img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite105" alt=":)" title="Smile :)" loading="lazy" data-shortname=":)" /> Percorsi oggi i primi 65 km su un itinerario misto , asfalto 70%-30% sterrato , prime sensazioni:</p><p></p><p>1) Il motore Bosch Performance Line CX é decisamente più... <udibile > o meglio dire meno silenzioso del Bosch Active Line montato sulla Synapse SE ( in modalità ECO assolutamente silenzioso). In termini di erogazione non ho notato ( ECO) nessuna</p><p>fondamentale differenza ( devo ancora aggiornare il Performance CX all'ultima versione ma da quello che ho letto sul tema mi é parso di capire che la funzionalità ECO resti invariata).Non ho testato le altre modalità ( per ora)</p><p>2) Ho ritrovato con piacere il Gruppo Shimano Grx che personalmente preferisco sia per precisione che per manovrabilità al</p><p>gruppo Sram Apex montato sulla Synapse SE . Medesimi i rapporti 11-42 con corona da 42.</p><p>3)La scorrevolezza dei copertoncini WTB Horizon da 47 da me montati sembrerebbe leggermente inferiore a quella dei WTB Byway ma probabilmente é unicamente necessario un breve rodaggio ...</p><p>4) Il peso globale della bicicletta risulta sostanzialmente invariato rispetto alla Synapse SE , telaio in carbonio vs l'alluminio ,l'aggiunta della forcella Lefty riequilibra ( comunque non l'ho ancora pesata non essendo un parametro fondamentale)</p><p>5) Sul tratto percorso in fuori strada ( Parco del Cuore/ Montevecchia) la Topstone si é comportata egregiamente anche se</p><p>viste le limitate capacità del rider il percorso non presentava tratti tecnici impegnativi.Bene il comfort fornito sia dalla Lefty che dall'ammortizzatore posteriore KingPing</p><p>Per ora é tutto ,</p><p>saluti</p><p>blackvipergts[ATTACH=full]32299[/ATTACH]</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="blackvipergts, post: 266899, member: 7667"] Grazie :) Percorsi oggi i primi 65 km su un itinerario misto , asfalto 70%-30% sterrato , prime sensazioni: 1) Il motore Bosch Performance Line CX é decisamente più... <udibile > o meglio dire meno silenzioso del Bosch Active Line montato sulla Synapse SE ( in modalità ECO assolutamente silenzioso). In termini di erogazione non ho notato ( ECO) nessuna fondamentale differenza ( devo ancora aggiornare il Performance CX all'ultima versione ma da quello che ho letto sul tema mi é parso di capire che la funzionalità ECO resti invariata).Non ho testato le altre modalità ( per ora) 2) Ho ritrovato con piacere il Gruppo Shimano Grx che personalmente preferisco sia per precisione che per manovrabilità al gruppo Sram Apex montato sulla Synapse SE . Medesimi i rapporti 11-42 con corona da 42. 3)La scorrevolezza dei copertoncini WTB Horizon da 47 da me montati sembrerebbe leggermente inferiore a quella dei WTB Byway ma probabilmente é unicamente necessario un breve rodaggio ... 4) Il peso globale della bicicletta risulta sostanzialmente invariato rispetto alla Synapse SE , telaio in carbonio vs l'alluminio ,l'aggiunta della forcella Lefty riequilibra ( comunque non l'ho ancora pesata non essendo un parametro fondamentale) 5) Sul tratto percorso in fuori strada ( Parco del Cuore/ Montevecchia) la Topstone si é comportata egregiamente anche se viste le limitate capacità del rider il percorso non presentava tratti tecnici impegnativi.Bene il comfort fornito sia dalla Lefty che dall'ammortizzatore posteriore KingPing Per ora é tutto , saluti blackvipergts[ATTACH type="full"]32299[/ATTACH] [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Road
Cannondale Topstone Neo Lefty 3
Alto
Basso