Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Road
cannondale synapse neo vs trek domane +
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Paolo25" data-source="post: 248974" data-attributes="member: 1301"><p>La Synapse non ha nessun tipo di sistema ammortizzante, ma come ho gia detto e' molto confortevole ugualmente, considerando che io monto ruote che storicamente sono una delle più scomode(racing zero con pneumetici da 25 che penso sostituiro' con i tubless da 28 appena li finisco).</p><p>Per il montaggio ti do ragione scelta incomprensibile se non quella di marketing per scrivere montaggio ultegra/105 che poi di ultegra ha solo il cambio posteriore(che oltretutto esteticamente a me non piace per nulla avrei preferito il 105 nero che oltretutto funziona benissimo), oppure potevano montare almeno i comandi ultegra.</p><p>Ieri altro giro di 60km tutto in piano(140m+) e continuo ad essere molto soddisfatto, praticamente ho consumato 1 tacca sola(poco più), confermo che anche oltre ai 25 in piano non si avverte grosse differenze nel pedalare riuscivo a tenere velocita' sopra i 30kmh, addirittura vedendo che le tacche della batteria non si spegneva pensavo si fosse rotto qualcosa(negli altri giri la prima si e' sempre spenta sui 30/35km) allora gli ultimi 5km li ho fatti in sport e turbo e li finalmente si e' spenta, quindi direi che in piano con un po di allenamento si riescono a fare giri molto lunghi(anche 200km).</p><p> Il km purion bosch segna mediamente 1,2kmh in più rispetto al gps mentre i km su 60km di gps mi ha segnato 1km in più(pero' ce da considerare che il gps lo accendo quando esco dal portone di casa mentre azzero la bici in garage(quindi tra spostarla e altro la differenza e' qualcosa in meno), ma lo stesso scarto lo aveva anche con i cerchi e gomme di serie(molto più grandi) non capisco come faccia a autoregolarsi(in ogni caso direi un po ottimistico ma abbastanza veritiero poi leggere velocita' più alte fa sempre piacere e ti da quella sensazione da pro!!!!!!<img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite128" alt=":joy:" title="Joy :joy:" loading="lazy" data-shortname=":joy:" /></p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Paolo25, post: 248974, member: 1301"] La Synapse non ha nessun tipo di sistema ammortizzante, ma come ho gia detto e' molto confortevole ugualmente, considerando che io monto ruote che storicamente sono una delle più scomode(racing zero con pneumetici da 25 che penso sostituiro' con i tubless da 28 appena li finisco). Per il montaggio ti do ragione scelta incomprensibile se non quella di marketing per scrivere montaggio ultegra/105 che poi di ultegra ha solo il cambio posteriore(che oltretutto esteticamente a me non piace per nulla avrei preferito il 105 nero che oltretutto funziona benissimo), oppure potevano montare almeno i comandi ultegra. Ieri altro giro di 60km tutto in piano(140m+) e continuo ad essere molto soddisfatto, praticamente ho consumato 1 tacca sola(poco più), confermo che anche oltre ai 25 in piano non si avverte grosse differenze nel pedalare riuscivo a tenere velocita' sopra i 30kmh, addirittura vedendo che le tacche della batteria non si spegneva pensavo si fosse rotto qualcosa(negli altri giri la prima si e' sempre spenta sui 30/35km) allora gli ultimi 5km li ho fatti in sport e turbo e li finalmente si e' spenta, quindi direi che in piano con un po di allenamento si riescono a fare giri molto lunghi(anche 200km). Il km purion bosch segna mediamente 1,2kmh in più rispetto al gps mentre i km su 60km di gps mi ha segnato 1km in più(pero' ce da considerare che il gps lo accendo quando esco dal portone di casa mentre azzero la bici in garage(quindi tra spostarla e altro la differenza e' qualcosa in meno), ma lo stesso scarto lo aveva anche con i cerchi e gomme di serie(molto più grandi) non capisco come faccia a autoregolarsi(in ogni caso direi un po ottimistico ma abbastanza veritiero poi leggere velocita' più alte fa sempre piacere e ti da quella sensazione da pro!!!!!!:joy: [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Road
cannondale synapse neo vs trek domane +
Alto
Basso