Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Road
Cannondale Supersix Evo Neo.
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="adp80" data-source="post: 396142" data-attributes="member: 15542"><p>Apro questa discussione per condividere con voi le mie impressioni su questa mia prima e-road. Come ho già scritto in altri post vengo da una muscolare Sworks Sl6 ma a causa di una valvola cardiaca geneticamente difettosa che ho scoperto qualche mese fa devo controllare il battito e non salire sopra i 140/145 max. </p><p>Questa mattina primo giro con la nuova bici dopo aver letto tutto questo forum e altro su internet per trovare la soluzione migliore per me. </p><p>La bici completa con pedali pesa 12,09 kg.</p><p>Ho compiuto 73,60 km con 1306 metri di dislivello. Batteria residua 48%.</p><p>Battito medio 130 max 147, ho sforato un pochino.</p><p>Sono partito con livelli assistenza tutti settati al 50. Poi durante il giro sono passato tutto a 60 ed infine ho portato tutto a 70. </p><p>Usato sempre livello 1, livello 2 solo per qualche centinaio di metri e pendenze sopra il 10.</p><p>La bici è comoda da guidare, un po' più rigida della Sworks forse per i cerchi da 45 mm, prima avevo 38 mm e per i raggi corti dietro. La posizione di guida è più comoda invece.</p><p>Il motore è silenziosissimo, non ci si accorge di quando si accende e si spegne e anche l assistenza è molto poco invasiva, se si pedala normalmente si sente solo di andare meglio in salita.</p><p>La cosa invece molto negativa è che oltre lo stacco del motore la bici non scorre. Sembra di essere tirati da dietro. Andare ai 30 in pianura è proprio difficile, se poi c è leggera salita o si cala la velocità (22/24 km/h) oppure si alza troppo il battito. Anche in discesa si prende velocità molto più lentamente però una volta lanciata risulta più stabile e ci si sente più sicuri.</p><p>Diciamo che mi ci vorrà qualche giro per trovare il feeling giusto e le giuste percentuali di assistenza.</p><p>Per ora ok in salita e proprio no in pianura.</p><p>Però ho potuto ritrovare il gusto di andare per strada un po' a caso, esplorare nuove strade, senza avere paura di trovarmi davanti un muro al 15%.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="adp80, post: 396142, member: 15542"] Apro questa discussione per condividere con voi le mie impressioni su questa mia prima e-road. Come ho già scritto in altri post vengo da una muscolare Sworks Sl6 ma a causa di una valvola cardiaca geneticamente difettosa che ho scoperto qualche mese fa devo controllare il battito e non salire sopra i 140/145 max. Questa mattina primo giro con la nuova bici dopo aver letto tutto questo forum e altro su internet per trovare la soluzione migliore per me. La bici completa con pedali pesa 12,09 kg. Ho compiuto 73,60 km con 1306 metri di dislivello. Batteria residua 48%. Battito medio 130 max 147, ho sforato un pochino. Sono partito con livelli assistenza tutti settati al 50. Poi durante il giro sono passato tutto a 60 ed infine ho portato tutto a 70. Usato sempre livello 1, livello 2 solo per qualche centinaio di metri e pendenze sopra il 10. La bici è comoda da guidare, un po' più rigida della Sworks forse per i cerchi da 45 mm, prima avevo 38 mm e per i raggi corti dietro. La posizione di guida è più comoda invece. Il motore è silenziosissimo, non ci si accorge di quando si accende e si spegne e anche l assistenza è molto poco invasiva, se si pedala normalmente si sente solo di andare meglio in salita. La cosa invece molto negativa è che oltre lo stacco del motore la bici non scorre. Sembra di essere tirati da dietro. Andare ai 30 in pianura è proprio difficile, se poi c è leggera salita o si cala la velocità (22/24 km/h) oppure si alza troppo il battito. Anche in discesa si prende velocità molto più lentamente però una volta lanciata risulta più stabile e ci si sente più sicuri. Diciamo che mi ci vorrà qualche giro per trovare il feeling giusto e le giuste percentuali di assistenza. Per ora ok in salita e proprio no in pianura. Però ho potuto ritrovare il gusto di andare per strada un po' a caso, esplorare nuove strade, senza avere paura di trovarmi davanti un muro al 15%. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Road
Cannondale Supersix Evo Neo.
Alto
Basso