Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
cannondale Moterra
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Gelindo" data-source="post: 8903" data-attributes="member: 261"><p>Secondo me stiamo tutti uscendo OT. La Moterra 3 è un ottimo compromesso tra componentistica attuale e prezzo di mercato attuale. È inutile paragonare una Moterra ad un Atala. Il raffronto lo si può fare solo con le full di specialized, di trek, di Scott, di Giant, di Hibike e poi non mi vengono in mente altri nomi di grandi produttori. Ognuno di questi grandi produttori ha delle full elettriche montate sia con componentistica economica sia con componentistica di livello medio sia con componentistica costosa. Questo perché i grandi produttori devono vendere grandi volumi e accontentare un po' tutti, tenendo sempre presente che il prezzo in quasi tutti i casi è determinante. Qui dovremmo cercare di valutare la Moterra tenendo presente che esiste sia la Moterra AM 3 che la Moterra LT1 e nel mezzo ci sono altre 4/5 versioni con prezzi differenti. Il fatto che molte persone comprano la Moterra 3 e poche comprano la LT 1 è normale, così come è normale che molte persone che amano la guida sportiva comprano la Fiat 500 abarth e poche comprano la Porche turbo.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Gelindo, post: 8903, member: 261"] Secondo me stiamo tutti uscendo OT. La Moterra 3 è un ottimo compromesso tra componentistica attuale e prezzo di mercato attuale. È inutile paragonare una Moterra ad un Atala. Il raffronto lo si può fare solo con le full di specialized, di trek, di Scott, di Giant, di Hibike e poi non mi vengono in mente altri nomi di grandi produttori. Ognuno di questi grandi produttori ha delle full elettriche montate sia con componentistica economica sia con componentistica di livello medio sia con componentistica costosa. Questo perché i grandi produttori devono vendere grandi volumi e accontentare un po' tutti, tenendo sempre presente che il prezzo in quasi tutti i casi è determinante. Qui dovremmo cercare di valutare la Moterra tenendo presente che esiste sia la Moterra AM 3 che la Moterra LT1 e nel mezzo ci sono altre 4/5 versioni con prezzi differenti. Il fatto che molte persone comprano la Moterra 3 e poche comprano la LT 1 è normale, così come è normale che molte persone che amano la guida sportiva comprano la Fiat 500 abarth e poche comprano la Porche turbo. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
cannondale Moterra
Alto
Basso