Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
cannondale Moterra
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="comesquirol98" data-source="post: 59997" data-attributes="member: 27"><p>l'ammortizzatore è come questo:</p><p><a href="http://mercatino.mtb-mag.com/p-151542-5th-element-222x73" target="_blank">http://mercatino.mtb-mag.com/p-151542-5th-element-222x73</a></p><p>ma con le misure 200X57 così da bilanciare la corsa dell ruota posteriore a quella della ruota anteriore che dagli originali 130 mm è passata a 150.</p><p>Dell'utilizzo di un ammortizzatore con questa corsa se ne è parlato nelle pagine precedenti ed ho voluto tentare con una spesa relativamente modesta, l'ho pagato, revisionato, 80€.</p><p>10 anni fa era un signor ammortizzatore e dava il meglio di se sui carri tipo monocross per cui secondo me, per il tipo di carro della moterra ha il suo perchè <img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite106" alt=";)" title="Wink ;)" loading="lazy" data-shortname=";)" />.</p><p>Devo dire che l'ho provato a fondo domenica in una serie di compressioni profondissime, tali da mandare a pacco entrambe le sospensioni e ha lavorato benissimo, ho provato anche a "giocare" con i registri e il comportamento variava di conseguenza, quindi lo ritengo sicuramente paragonabile, se non addirittura migliore di tanti ammortizzatori ad aria più attuali ma sicuramente di altre fasce di prezzo...</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="comesquirol98, post: 59997, member: 27"] l'ammortizzatore è come questo: [URL]http://mercatino.mtb-mag.com/p-151542-5th-element-222x73[/URL] ma con le misure 200X57 così da bilanciare la corsa dell ruota posteriore a quella della ruota anteriore che dagli originali 130 mm è passata a 150. Dell'utilizzo di un ammortizzatore con questa corsa se ne è parlato nelle pagine precedenti ed ho voluto tentare con una spesa relativamente modesta, l'ho pagato, revisionato, 80€. 10 anni fa era un signor ammortizzatore e dava il meglio di se sui carri tipo monocross per cui secondo me, per il tipo di carro della moterra ha il suo perchè ;). Devo dire che l'ho provato a fondo domenica in una serie di compressioni profondissime, tali da mandare a pacco entrambe le sospensioni e ha lavorato benissimo, ho provato anche a "giocare" con i registri e il comportamento variava di conseguenza, quindi lo ritengo sicuramente paragonabile, se non addirittura migliore di tanti ammortizzatori ad aria più attuali ma sicuramente di altre fasce di prezzo... [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
cannondale Moterra
Alto
Basso