Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
cannondale Moterra
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="mito68" data-source="post: 12234" data-attributes="member: 625"><p>Sono riuscito a provare meglio la mia moterra AM3 martedì a Riva del Garda. Sono partito da Riva per la meravigliosa salita del ponale fino al bivio per tremalzo, poi sufino a lago di Ledro, giro del lago e ritorno verso il Garda, poi salita alla chiesa panoramica di Tremosine e ritorno a Riva. 41 km con 1080 mt. di dislivello. fatto quasi tutto in tour + sport ogni tanto su qualche salita Sono tornato con una tacca su cinque appena scattata. forse 1200-1300 mt con 50km si fanno. il che significa che per circa il 90% dei giri che faccio sono coperto, ma alcuni giri "epici" non penso che si possano fare con una sola carica. La moterra è uno spettacolo,, più la uso e più mi piace. la trovo bilanciata ed in salita va su che è una meraviglia, in discesa stabile e solida. le gomme le ho tenute a 18 psi e mi sembra che vadano bene. la forcella fox 34 direi che va splendidamente, così pure freni zee, il cambio non lo trovo male e non mi sembra necessario più del 40 onestamente. e poi... questioni di gusti, ma da vivo, è bellissima... <img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite105" alt=":)" title="Smile :)" loading="lazy" data-shortname=":)" /></p><p></p><p>[ATTACH=full]1413[/ATTACH] </p><p></p><p>[ATTACH=full]1414[/ATTACH]</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="mito68, post: 12234, member: 625"] Sono riuscito a provare meglio la mia moterra AM3 martedì a Riva del Garda. Sono partito da Riva per la meravigliosa salita del ponale fino al bivio per tremalzo, poi sufino a lago di Ledro, giro del lago e ritorno verso il Garda, poi salita alla chiesa panoramica di Tremosine e ritorno a Riva. 41 km con 1080 mt. di dislivello. fatto quasi tutto in tour + sport ogni tanto su qualche salita Sono tornato con una tacca su cinque appena scattata. forse 1200-1300 mt con 50km si fanno. il che significa che per circa il 90% dei giri che faccio sono coperto, ma alcuni giri "epici" non penso che si possano fare con una sola carica. La moterra è uno spettacolo,, più la uso e più mi piace. la trovo bilanciata ed in salita va su che è una meraviglia, in discesa stabile e solida. le gomme le ho tenute a 18 psi e mi sembra che vadano bene. la forcella fox 34 direi che va splendidamente, così pure freni zee, il cambio non lo trovo male e non mi sembra necessario più del 40 onestamente. e poi... questioni di gusti, ma da vivo, è bellissima... :) [ATTACH=full]1413[/ATTACH] [ATTACH=full]1414[/ATTACH] [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
cannondale Moterra
Alto
Basso