Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
EMTB MAG
Magazine
Cannondale Moterra SL: la Ebike Light con batteria da 600Wh
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Scheggiaimpazzita" data-source="post: 470846" data-attributes="member: 214"><p>Alla fine con l'assunto che "tanto c'è il motore" sono aumentate molto le escursioni e quindi i pesi dei telai per sostenerne l'uso conseguente, altrettanto le sezioni degli penumatici, i diametri delle forche. Per non parlare ovviamente della capacità della batteria. C'è stata una ipertrofizzazione generale che ha fatto impennare parecchio i pesi facendo arrivare a mezzi che se poi non hai il manico ed il terreno per sfruttarli a dovere risultano dei mastodonti impedalabili senza assistenza. Personalmente vado con la whistle da 150mm di escursione dove andavo con la scalpel non assistita da 100mm. Certo una serie di passaggi sia in discesa che salita sono più semplici, ma altri si sono complicati per via del maggiore peso/dimensioni. Non so dire se fosse meglio prima o adesso, è diverso. Un discesista sicuramente gradirebbe di più la maggiore escursione e gommatura, uno che ama più salire penso sarebbe di opinione opposta. Di certo in pianura è un bel camion da spingere oltre i 25 così come è più complicata da maneggiare per caricarla in auto e/o entrare uscire dall'ascensore per portarla a casa. E poiché nelle uscite che faccio raramente consumo più del 50/60% di batteria (1200-1600mt max), preferirei trovare addirittura un modello che avendo escursioni inferiori e quindi un hardware meno robusto sia ancora più leggero, con un ancora meno batteria (magari ce ne fossero di modulari) ma sempre con un motore full che all'occorrenza mi permetta di fare in sella quei pezzetti di qualche centinaio di metri un po' impiccati. In teoria ci sarebbero le light che come batteria potrebbero pure andar bene, ma delle quali temo di dover sfruttare il motore troppo in termini di media determinandone usura precoce o rottura. Vorrei tanto poterle affittare per una mesata per capire meglio ma non c'è nessuno che offra servizi del genere a prezzi ragionevoli, quindi ben venga la cannondale. Poi uno per approssimazioni successive arriva a quel che più gli piace/serve</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Scheggiaimpazzita, post: 470846, member: 214"] Alla fine con l'assunto che "tanto c'è il motore" sono aumentate molto le escursioni e quindi i pesi dei telai per sostenerne l'uso conseguente, altrettanto le sezioni degli penumatici, i diametri delle forche. Per non parlare ovviamente della capacità della batteria. C'è stata una ipertrofizzazione generale che ha fatto impennare parecchio i pesi facendo arrivare a mezzi che se poi non hai il manico ed il terreno per sfruttarli a dovere risultano dei mastodonti impedalabili senza assistenza. Personalmente vado con la whistle da 150mm di escursione dove andavo con la scalpel non assistita da 100mm. Certo una serie di passaggi sia in discesa che salita sono più semplici, ma altri si sono complicati per via del maggiore peso/dimensioni. Non so dire se fosse meglio prima o adesso, è diverso. Un discesista sicuramente gradirebbe di più la maggiore escursione e gommatura, uno che ama più salire penso sarebbe di opinione opposta. Di certo in pianura è un bel camion da spingere oltre i 25 così come è più complicata da maneggiare per caricarla in auto e/o entrare uscire dall'ascensore per portarla a casa. E poiché nelle uscite che faccio raramente consumo più del 50/60% di batteria (1200-1600mt max), preferirei trovare addirittura un modello che avendo escursioni inferiori e quindi un hardware meno robusto sia ancora più leggero, con un ancora meno batteria (magari ce ne fossero di modulari) ma sempre con un motore full che all'occorrenza mi permetta di fare in sella quei pezzetti di qualche centinaio di metri un po' impiccati. In teoria ci sarebbero le light che come batteria potrebbero pure andar bene, ma delle quali temo di dover sfruttare il motore troppo in termini di media determinandone usura precoce o rottura. Vorrei tanto poterle affittare per una mesata per capire meglio ma non c'è nessuno che offra servizi del genere a prezzi ragionevoli, quindi ben venga la cannondale. Poi uno per approssimazioni successive arriva a quel che più gli piace/serve [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
EMTB MAG
Magazine
Cannondale Moterra SL: la Ebike Light con batteria da 600Wh
Alto
Basso