Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
EMTB MAG
Magazine
Cannondale Moterra SL: la Ebike Light con batteria da 600Wh
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="torakiki.gt" data-source="post: 467856" data-attributes="member: 6211"><p>Sulla e-bike ho un 46 come rapporto più corto</p><p>La differenza è che su tratti ripidi ma soprattutto molto sconnessi (tipo passaggi tecnici su radici o rocce) con la muscolare mi alzo in piedi e con due colpi di pedali e un po di slancio "di reni" riesco a passare abbastanza agevolmente l'ostacolo o comunque il tratto di rampa ripida.</p><p>Con le e-bike se trovo un tratto particolarmente ripido o in cui serve passare di slancio, ho più difficoltà a farlo in eco perché smette proprio di spingere , quindi in pratica mi lascia in balia di una bici da 25kg , quindi certi tratti che con la muscolare faccio con relativa fatica, con la e-bike in eco non riesco proprio a farli. </p><p>Naturalmente sto parlando di strappetti brevi, non di una salita intera e costante, tanto per dire che non sono uno di quelli che dice che con la e-bike si fa più fatica di una muscolare, ma che in certi frangenti la leggerezza e prontezza di una muscolare possono aiutare anche in salita. </p><p> Naturalmente discorso inteso come la mia e-bike usata in eco, perché con già con trail salgo alla grande nella maggior parte delle salite</p><p>Magari con un altro Modello di e-bike con assetto o motore diverso la situazione potrebbe essere diversa</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="torakiki.gt, post: 467856, member: 6211"] Sulla e-bike ho un 46 come rapporto più corto La differenza è che su tratti ripidi ma soprattutto molto sconnessi (tipo passaggi tecnici su radici o rocce) con la muscolare mi alzo in piedi e con due colpi di pedali e un po di slancio "di reni" riesco a passare abbastanza agevolmente l'ostacolo o comunque il tratto di rampa ripida. Con le e-bike se trovo un tratto particolarmente ripido o in cui serve passare di slancio, ho più difficoltà a farlo in eco perché smette proprio di spingere , quindi in pratica mi lascia in balia di una bici da 25kg , quindi certi tratti che con la muscolare faccio con relativa fatica, con la e-bike in eco non riesco proprio a farli. Naturalmente sto parlando di strappetti brevi, non di una salita intera e costante, tanto per dire che non sono uno di quelli che dice che con la e-bike si fa più fatica di una muscolare, ma che in certi frangenti la leggerezza e prontezza di una muscolare possono aiutare anche in salita. Naturalmente discorso inteso come la mia e-bike usata in eco, perché con già con trail salgo alla grande nella maggior parte delle salite Magari con un altro Modello di e-bike con assetto o motore diverso la situazione potrebbe essere diversa [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
EMTB MAG
Magazine
Cannondale Moterra SL: la Ebike Light con batteria da 600Wh
Alto
Basso