Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Cannondale Moterra 2020 / 2021
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Fede burns" data-source="post: 268036" data-attributes="member: 10060"><p>La mia opinione da possessore di SE alto 193cm con una taglia L è che la uso da due domeniche a pila per downhill e per la dimensione non mi impedisce quasi mai (a parte i tornanti di 80cm di raggio)nelle svolte strette. </p><p></p><p>Forse è sotto taglia ma gia cosi è molto lunga e stabilissima su tutti i fondi,per me è ottima, il limite è sempre nella paura di schiantarsi e quindi va bene il limite è mio.</p><p></p><p>Unico problema sono i freni che con i miei 100 kg ci va un paio di pastiglie ogni 4h(anteriori)</p><p>Presto monterò un cura 4 per vedere di migliorare </p><p></p><p>È vero che il telaio è comunque molto grosso nella zona canotto ma se si ha un minimo di velocita pelando il freno dietro partono dei traversi magici anche lunghi 4 o 5 metri che sembra farli da sola...</p><p></p><p>Mentre invece se si puo nello stretto stretto quasi fermo un colpo di freno davanti e si alza la ruota dietro appoggiandola dove serve un po piu in la e via (tipo trial) si riparte.</p><p></p><p>I freni inoltre con le pastiglie consumate portano la leva troppo vicino al manubrio e con i manoni che ho non mi garba</p><p></p><p>Stasera ho preso due chiavi a brugola e ho stretto tutte le viti della zona cinematismi superiori carro ERANO TUTTE LENTE ABBESTIA ATTENZIONE</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Fede burns, post: 268036, member: 10060"] La mia opinione da possessore di SE alto 193cm con una taglia L è che la uso da due domeniche a pila per downhill e per la dimensione non mi impedisce quasi mai (a parte i tornanti di 80cm di raggio)nelle svolte strette. Forse è sotto taglia ma gia cosi è molto lunga e stabilissima su tutti i fondi,per me è ottima, il limite è sempre nella paura di schiantarsi e quindi va bene il limite è mio. Unico problema sono i freni che con i miei 100 kg ci va un paio di pastiglie ogni 4h(anteriori) Presto monterò un cura 4 per vedere di migliorare È vero che il telaio è comunque molto grosso nella zona canotto ma se si ha un minimo di velocita pelando il freno dietro partono dei traversi magici anche lunghi 4 o 5 metri che sembra farli da sola... Mentre invece se si puo nello stretto stretto quasi fermo un colpo di freno davanti e si alza la ruota dietro appoggiandola dove serve un po piu in la e via (tipo trial) si riparte. I freni inoltre con le pastiglie consumate portano la leva troppo vicino al manubrio e con i manoni che ho non mi garba Stasera ho preso due chiavi a brugola e ho stretto tutte le viti della zona cinematismi superiori carro ERANO TUTTE LENTE ABBESTIA ATTENZIONE [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Cannondale Moterra 2020 / 2021
Alto
Basso