Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Dopo 1 anno in sella alla Amflow PL Carbon Pro rispondiamo alle domande più gettonate sulla Ebike più calda del momento.
Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto
(clicca qui)
.
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Cannondale Moterra 2020 / 2021
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Rofo" data-source="post: 262135" data-attributes="member: 9582"><p>Parlando di sospensioni più si spende e meglio è dunque logico che volendo si possono migliorare le bici con dotazioni al top, mi viene da pensare e da dire come opinione personale …. sono capace di percepire piccole migliorie o grandi migliorie per come vado e uso la mia bici, dico questo xche ne incontro di persone che basta guardare le bici anche top di gamma che tutto da regolare ma sono convinti che la loro è strafiga e va da dio perché e la XXXXXX -</p><p><img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite113" alt=":eek:" title="Eek! :eek:" loading="lazy" data-shortname=":eek:" /> Da niubbo o principiante di E BIKE ho messo da parte tutto quello che sapevo sulle muscolari e mi sono imposto da un prodotto base regolato e montato circa come tutte quelle in vendita di cucirmela su addosso, prima cosa altezza sella e manubrio poi inclinazione leve freni e ulteriori comandi, dopo precarica sospensioni in base al peso, pressione gomme e costanti regolazioni per farmela come piace a me, se uno mi chiede un consiglio cosa gli dico fai come me che è perfetto <img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite108" alt=":mad:" title="Mad :mad:" loading="lazy" data-shortname=":mad:" /> dato che siamo capaci di sbagliare da soli ognuno fa le proprie scelte chi provando e chi invece segue il resto.</p><p>Parlando di moterra 2020 telaio e geometria sono un evoluzione delle vecchie e sicuramente migliori, parlando di motore la stessa cosa … se poi a uno piace modelli e motori precedenti … perfetto non vedo il problema, la messa a punto adeguata della bici/persona anche se non modello di punta o ultimo modello sarà sicuramente più divertente e godibile della xxxxx blasonata di punta presa come stà senza aggiustamenti sulla persona, confesso che ho un problema ad andare in bici con altri, mi promettono grandi percorsi e divertimento e poi ...scendo da sella ma non è colpa loro, la forcella, il mono, il motore, e ma tu hai la bici in carbonio ecc ecc.., chi sa andare in bici pedala sopra i piccoli inconvenienti e si diverte, ovvio che è meglio una Macan piuttosto che una Dacia …</p><p>Della mia moterra 2 lo stacco del mono ad aria non è il massimo è lo cambierei con uno a molla progressiva la forcella non mi da pensiero, freni sono più che adeguati, se dovrei trovare una cosa che mi piace meno è il comando sdram con il pollice preferisco shimano con pollice e indice, cosa che farò al più preso e invertire le leve freni, guido moto da sempre e l'anteriore va sulla destra … ho più sensibilità</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Rofo, post: 262135, member: 9582"] Parlando di sospensioni più si spende e meglio è dunque logico che volendo si possono migliorare le bici con dotazioni al top, mi viene da pensare e da dire come opinione personale …. sono capace di percepire piccole migliorie o grandi migliorie per come vado e uso la mia bici, dico questo xche ne incontro di persone che basta guardare le bici anche top di gamma che tutto da regolare ma sono convinti che la loro è strafiga e va da dio perché e la XXXXXX - :eek: Da niubbo o principiante di E BIKE ho messo da parte tutto quello che sapevo sulle muscolari e mi sono imposto da un prodotto base regolato e montato circa come tutte quelle in vendita di cucirmela su addosso, prima cosa altezza sella e manubrio poi inclinazione leve freni e ulteriori comandi, dopo precarica sospensioni in base al peso, pressione gomme e costanti regolazioni per farmela come piace a me, se uno mi chiede un consiglio cosa gli dico fai come me che è perfetto :mad: dato che siamo capaci di sbagliare da soli ognuno fa le proprie scelte chi provando e chi invece segue il resto. Parlando di moterra 2020 telaio e geometria sono un evoluzione delle vecchie e sicuramente migliori, parlando di motore la stessa cosa … se poi a uno piace modelli e motori precedenti … perfetto non vedo il problema, la messa a punto adeguata della bici/persona anche se non modello di punta o ultimo modello sarà sicuramente più divertente e godibile della xxxxx blasonata di punta presa come stà senza aggiustamenti sulla persona, confesso che ho un problema ad andare in bici con altri, mi promettono grandi percorsi e divertimento e poi ...scendo da sella ma non è colpa loro, la forcella, il mono, il motore, e ma tu hai la bici in carbonio ecc ecc.., chi sa andare in bici pedala sopra i piccoli inconvenienti e si diverte, ovvio che è meglio una Macan piuttosto che una Dacia … Della mia moterra 2 lo stacco del mono ad aria non è il massimo è lo cambierei con uno a molla progressiva la forcella non mi da pensiero, freni sono più che adeguati, se dovrei trovare una cosa che mi piace meno è il comando sdram con il pollice preferisco shimano con pollice e indice, cosa che farò al più preso e invertire le leve freni, guido moto da sempre e l'anteriore va sulla destra … ho più sensibilità [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Cannondale Moterra 2020 / 2021
Alto
Basso