Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Principianti
Cannondale cujo neo 130 4 - impianto frenante
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="little-bike" data-source="post: 194804" data-attributes="member: 7633"><p>Ciao a tutti! Suono nuovo del forum e anche novello nel mondo Bici ed E-bike. Ho acquistato da qualche mese una Cannondale cujo neo 130 4 di cui (forse perchè principiante) ne sono molto contento. Ho però alcuni dubbi che vorrei porvi in merito all'impianto frenante della bici... Nella zona in cui vivo ci sono parecchie salite. Ovvio che se faccio una salita, dopo troverò la discesa.... Giro essenzialmente su strade sterrate, più o meno belle (alcune sono mulattiere o piste forestali) quindi non faccio nulla di impegnativo, ma comunque con pendenze medio elevate. Specie per avvicinarmi allo sterrato, faccio anche vari km (salite e discese) su asfalto. La bici è dotata di freni idraulici Shimano mono pistone con pastiglie in resina (B01S).</p><p>Trovo che frena bene, ma il problema è che ogni 200 - 250 km circa (ogni mese) mi ci trovo a sostituire le pastiglie posteriori (1000 km quelle davanti).</p><p>Secondo voi è normale? Altra cosa che ho notato è che le pastiglie si usurano "a cono": quando le sostituisco, la parte in alto presenta ancora 5 - 7 decimi, mentre la parte in basso è completamente andata (toccando, a volte, la piastrina metallica). </p><p>Grazie a chi mi darà qualche dritta!!!</p><p>PS: spero di essere stato chiaro, non essendo esperto, forse alcune questioni non le spiego correttamente!!!</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="little-bike, post: 194804, member: 7633"] Ciao a tutti! Suono nuovo del forum e anche novello nel mondo Bici ed E-bike. Ho acquistato da qualche mese una Cannondale cujo neo 130 4 di cui (forse perchè principiante) ne sono molto contento. Ho però alcuni dubbi che vorrei porvi in merito all'impianto frenante della bici... Nella zona in cui vivo ci sono parecchie salite. Ovvio che se faccio una salita, dopo troverò la discesa.... Giro essenzialmente su strade sterrate, più o meno belle (alcune sono mulattiere o piste forestali) quindi non faccio nulla di impegnativo, ma comunque con pendenze medio elevate. Specie per avvicinarmi allo sterrato, faccio anche vari km (salite e discese) su asfalto. La bici è dotata di freni idraulici Shimano mono pistone con pastiglie in resina (B01S). Trovo che frena bene, ma il problema è che ogni 200 - 250 km circa (ogni mese) mi ci trovo a sostituire le pastiglie posteriori (1000 km quelle davanti). Secondo voi è normale? Altra cosa che ho notato è che le pastiglie si usurano "a cono": quando le sostituisco, la parte in alto presenta ancora 5 - 7 decimi, mentre la parte in basso è completamente andata (toccando, a volte, la piastrina metallica). Grazie a chi mi darà qualche dritta!!! PS: spero di essere stato chiaro, non essendo esperto, forse alcune questioni non le spiego correttamente!!! [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Principianti
Cannondale cujo neo 130 4 - impianto frenante
Alto
Basso