Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Sospensioni
Cane Creek DBcoil IL
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Spacepadrino" data-source="post: 151880" data-attributes="member: 298"><p>[ATTACH=full]17147[/ATTACH]</p><p></p><p></p><p>Ho ordinato il seguente ammo posteriore per installarlo sulla mia BAFFONA, guardando sia di qui che sul marrone, non mi sembra aver trovato molto. All'estero invece c'è qualcosa e chi lo ha provato/acquistato ne è rimasto soddisfatto paragonandolo per tipologia ad un FOX DPX2. Ho scelto questo prodotto per il problema di interferenza con il telaio che hanno tutti gli altri costruttori (tranne OHLINS ma siamo sul doppio della spesa).</p><p></p><p>Ho letto tutto il possibile per quello che riguarda gli ammortizzatori a molla e facendo vari test online per il libraggio sono arrivato ad individuare molle con un range di libraggio che va da minimo 600 a massimo 650 lb.</p><p></p><p>Attualmente opterei per la 600 ma con quale corsa? 2 o 2.25?</p><p></p><p>Il costruttore le indica tutte e due</p><ul> <li data-xf-list-type="ul">AAD2286 VALT – 2.00X600</li> <li data-xf-list-type="ul">AAD2288 VALT – 2.25X600</li> </ul><p>Qualcuno che ha più esperienza di me mi può far capire quale differrenze in termine di setting e riding ci sono fra le due misure?</p><p></p><p>Due dati che possono servire: peso del "panzone" con protezioni e scarpe 94 kg + 6-7 kg zaino con camel da 3 LT + ho aggiunto come da consiglio del costruttore/programma 5-7 kg per montaggio su EMTB (peso motore+batt.) </p><p></p><p>Grazie in anticipo.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Spacepadrino, post: 151880, member: 298"] [ATTACH type="full" alt="17147"]17147[/ATTACH] Ho ordinato il seguente ammo posteriore per installarlo sulla mia BAFFONA, guardando sia di qui che sul marrone, non mi sembra aver trovato molto. All'estero invece c'è qualcosa e chi lo ha provato/acquistato ne è rimasto soddisfatto paragonandolo per tipologia ad un FOX DPX2. Ho scelto questo prodotto per il problema di interferenza con il telaio che hanno tutti gli altri costruttori (tranne OHLINS ma siamo sul doppio della spesa). Ho letto tutto il possibile per quello che riguarda gli ammortizzatori a molla e facendo vari test online per il libraggio sono arrivato ad individuare molle con un range di libraggio che va da minimo 600 a massimo 650 lb. Attualmente opterei per la 600 ma con quale corsa? 2 o 2.25? Il costruttore le indica tutte e due [LIST] [*]AAD2286 VALT – 2.00X600 [*]AAD2288 VALT – 2.25X600 [/LIST] Qualcuno che ha più esperienza di me mi può far capire quale differrenze in termine di setting e riding ci sono fra le due misure? Due dati che possono servire: peso del "panzone" con protezioni e scarpe 94 kg + 6-7 kg zaino con camel da 3 LT + ho aggiunto come da consiglio del costruttore/programma 5-7 kg per montaggio su EMTB (peso motore+batt.) Grazie in anticipo. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Sospensioni
Cane Creek DBcoil IL
Alto
Basso