Campionato e-Bike

Fulltux

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.363
995
113
Milano
Visita Sito
Yamaha tutte 40 celle, bosch anche (senza extender).
Sui brose la situazione è un pelo più complessa ma specy che io sappia sono 40 celle mentre agli altri costruttori converrà fare una batteria su misura e via ......
tutti felici a gareggiare.......
Le case madri sono le prime che avrebbero interesse da questo tipo di pubblicità figurati cosa gli costa fare una batteria exnovo (una volta definito lo standard di batteria)
Sopratutto perchè poi ce le vendono......
 

Rick

Ebiker celestialis
1 Settembre 2017
5.699
4.782
113
Trentino
Visita Sito
Bici
la mia

E ce le vendono a caro prezzo!!
 

Jack e-bike

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.302
871
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Sants full 27.5 plus
Non capisco per quale motivo ci si dovrebbe adeguare alle batterie più infime e care presenti sul mercato. Il discorso delle batterie sarebbe valido se la batteria fosse unica e non proprietaria e quindi niente Bosch, Shimano, Yamaha... batteria fornita dall'organizzazione delle gare, se non vanno perchè non dialogano con la centralina non corrono.
 

Fulltux

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.363
995
113
Milano
Visita Sito
Se parliamo di categoria "standard" o se preferisci "di serie" non c'è una grande alternativa ........
Se invece parliamo di prototipi il limite è imporre n° celle e formato (18650 per esempio) il resto tutto libero....
 

Jack e-bike

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.302
871
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Sants full 27.5 plus
Se parliamo di categoria "standard" o se preferisci "di serie" non c'è una grande alternativa ........
Se invece parliamo di prototipi il limite è imporre n° celle e formato (18650 per esempio) il resto tutto libero....
Se sono di serie ognuno dovrebbe correre con la bici di serie che ha, bloccata a 25 km orari e con la batteria che la bici ha. Chi ha più batteria ha anche più peso. Non si capisce perché una Fantic con Brose o una bici con Bafang non dovrebbe correre..non sono i motori che vanno MENO? Francamente non credo alle corse in e-mtb. Ma se le facessero chiaro che le bici devono essere legali e questo dovrebbe essere il solo requisito unito al fatto che non si dovrebbe poter cambiare neanche telaio una volta scelto.
 

Fulltux

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.363
995
113
Milano
Visita Sito
Per semplicità aggiungo i commenti in rosso al tuo post....

Se sono di serie ognuno dovrebbe correre con la bici di serie che ha, bloccata a 25 km orari e con la batteria che la bici ha.
Sullo sblocco si può discuterne per anni ma di fatto è inutile in salita ma legalizzarlo nelle gare risolverebbe la caccia alle streghe...... è politica non necessità.
Chi ha più batteria ha anche più peso. Non si capisce perché una Fantic con Brose o una bici con Bafang non dovrebbe correre..non sono i motori che vanno MENO?
Ancora mi pare che ti sfugga il concetto .... 10 celle in più sono meno di mezzo kg ... inproponibile dire che pesano di più sopratutto se pensi al rapporto peso/w
Sui motori meno potenti mi sembra che stai valutando la cosa dal punto di vista sbagliato.... a meno che tu non intenda gare di dragster sul chilometro al posto di percorsi mtb
Francamente non credo alle corse in e-mtb. Ma se le facessero chiaro che le bici devono essere legali e questo dovrebbe essere il solo requisito unito al fatto che non si dovrebbe poter cambiare neanche telaio una volta scelto.
Il concetto di gara esula abbondantemente dal concetto di legalità a mio avviso quindi in un ipotetica "standard" una bella fantic con batteria ufficiale race only da 500w la vedo benissimo......
Bafang, tsdz2 e tutti i motori custom di questo mondo con i software ultra elaborati e i telai che si vuole ...... tutti in "Open" e tutti con il limite delle 40celle 18650
Cosa c'è di complicato ???

Alla fine il concetto è semplicissimo : ti do 10 litri di benzina e stà a tè gestirtela.... ma che siano 10 litri per tutti
 
Reactions: silverloren

Jack e-bike

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.302
871
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Sants full 27.5 plus
Mi spiace Fultux ma tu non hai in testa neppure il concetto di bici.
Una bici è tale anche se costruita in un unico esemplare in base alle tue esigenze fisiche. Una bici elettrica è tale se rispetta i requisiti di legge fra cui non è contemplata la capacità della batteria. Sopra le bici considerate tali non esiste il nulla normativo. La categoria successiva alle bici considerate tali sono i veicoli elettrici da 1000 w ma bloccati a 25 km orari è poi vi sono altre categorie. Se si parla di bici non targate i requisiti sono quelli e nessun altro. Fra le altre cose 40 celle sono per i sistemi a 36 v mentre quelli con voltaggio diverso e comunque regolari hanno per forza di cose un diverso numero di celle. Ci sono molti sistemi a 48 volt che stanno uscendo ora.
 

Auanagana

Ebiker celestialis
17 Settembre 2016
6.493
8.462
113
patresi
Visita Sito
Dopo aver partecipato a 4-5 garette ebike , tra cui l'E-Enduro Specialized dico la mia:
La formula deve comprendere sia il crosscountrista che il discesista, è questione di numeri, con solo enduristi non si fa un numero sufficiente di iscrizioni , pertanto percorso TECNICO sia in salita che discesa possibilmente su di un anello con soli singletrack, deve contare più la tecnica di guida che il mezzo ( una specie di percorso da ciclocross ma molto più tecnico .
Petanto GARE BREVI , max 20-30 km e 800-900 dsl complessivo, magari con più manche , la durata della batteria non può essere una discriminante, se ho un mezzo di un paio d'anni con la batteria da 400 devo avere le stesse possibilità di classifica di chi ha più batteria ..anche perchè l'uso dei vari turbo deve essere limitato dalla tecnicità del percorso, proprio come nelle moto se hai una linea enduro tecnica gareggiare con un 125 o un 450 fa poca differenza se il gas non lo puoi aprire più di tanto, anzi magari una assistenza motore più docile ti favorisce ..
Quello che si fa nell'enduro moto infatti è un buon esempio...., una , due linee corte ma molto tecniche inserite come PS oppure direttamente in un percorso ad anello cronometrato o meglio ancora stile Xc partenza e arrivo sorpassi compresi.
In questa maniera fai partecipare sia chi è più bravo in salita ( intendo non di gamba/motore ma più di tecnica sugli ostacoli..) tipo l'xcista forte , o chi comunque ha esperienza trail, sia chi in discesa è più veloce, (discesa che deve essere non roba da dh, che spaventa i meno esperti e dove c'è la concreta possibilità di farsi male se non si ha l'esperienza giusta, ma comunque con passaggi tecnici e tanto guidato.)
- questione sblocco e potenza: le bici devono essere omologate 250w nominali a pedalata assistita come uscite di fabbrica ( niente kit con gas e potenze di targa superiori a quelle legali) ...LO SBLOCCO ai 25kmh....per esperienza vi dico che in una gara il limitatore ai 25Kmh è una tortura e basta, oltre che essere una cosa innaturale per una competizione, ( senza contare che in discesa io concederei la possibilità a tutti di montare lo sblocco , purchè ovviamente lo si usi solo in gara..tutti sbloccati anche per evitare i soliti furbi che ho visto e c'erano senz'altro alle gare cui ho partecipato, anche in totale assenza di alcun controllo purtroppo) .
Il mio concetto deve riportare l'accento sulla tecnica di guida e non sul mezzo che si cavalca, quindi se il percorso è tecnico ,soprattutto in salita, avere motore che va più o meno cambia poco, se non passi l'ostacolo di tecnica, metti piedi a terra e perdi tempo, in questa maniera avere brose, bosch o yamaha quasi non fa differenza , come avere un mezzo recentissimo o di tre anni fa col bosch classic o yamaha Pw..
Queste le mie considerazioni anche basate sull'esperienza di qualche garetta..che comunque mi han deluso proprio per la formula per niente adatta a tutti e assolutamente sbilanciate verso l'aspetto discesa..
 

vicma56

Ebiker celestialis
19 Settembre 2016
4.524
3.349
113
VCO
Visita Sito
Bici
EXC10 Dh
Ma se invece di blindare le batterie...si potrebbero fare tre prove speciali in salita di 20 min l'una e tre discese da 10 min...con trasferimenti da zona a zona...come nel trial ...la somma dei tempi fa la differenza. Uno può cambiare quante batterie vuole ...l'importante è il motore omologato e non sbloccato...con controllo finale come nei rally.
 

CORSARO

Ebiker grandissimus
5 Gennaio 2017
1.488
988
113
STOKA
Visita Sito
Bici
STOKA
concordo sullo sblocco... alla fine sono GARE.... ma il problema è la legge.... se la bici è sbloccata non può circolare su strade al di fuori delle zone private...

quindi secondo me purtroppo è infattibile
 
Reactions: ducams4r

Auanagana

Ebiker celestialis
17 Settembre 2016
6.493
8.462
113
patresi
Visita Sito
concordo sullo sblocco... alla fine sono GARE.... ma il problema è la legge.... se la bici è sbloccata non può circolare su strade al di fuori delle zone private...

quindi secondo me purtroppo è infattibile
Lo so...ma sei fai un anello chiuso e non praticabile da chi non e' iscritto alla gara secondo me e' fattibile legalmente..
Poi ci sono estremi simili, guardate le macchine da rally che son tutto fuori che omologate e nei trasferimenti gara girano su strada.. Ci vogliono regolamenti specifici..
 
Reactions: Fulltux

Gatto02

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
4.242
3.313
113
Riva del Garda
Visita Sito
Bici
Haibike Xduro Nduro 8.0 & Haibike Dwnhll 9.0

Mi permetto di dire che le macchine da rally sono omologate, assicurate e targate.
 
Reactions: Fulltux and vicma56

Gatto02

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
4.242
3.313
113
Riva del Garda
Visita Sito
Bici
Haibike Xduro Nduro 8.0 & Haibike Dwnhll 9.0
Omologate no. Modificate in tutto, sezione gomme, scarico, centralina etc

Sono targate e vengono tollerate durante i trasferimenti
se hanno la targa e relativa assicurazione va da se che hanno uno straccio di omologazione . ( io ho parlato di tollerate , come tutto poi del resto in Italia [emoji6] )
 

Auanagana

Ebiker celestialis
17 Settembre 2016
6.493
8.462
113
patresi
Visita Sito
Sono targate e vengono tollerate durante i trasferimenti
se hanno la targa e relativa assicurazione va da se che hanno uno straccio di omologazione . ( io ho parlato di tollerate , come tutto poi del resto in Italia [emoji6] )
Ok. Stessa cosa per le moto da enduro i gara, assicurate e targate ( ma con targa originale non esposta) ma non conformi, niente frecce, scarico silenzioso etc..
Si puo' tranquillamente tollerare IN GARA uno sblocco velocita' oltre 25kmh.. Molto meno che uno scarico aperto..ma tant' e' siamo ancora agli albori del mondo ebike.
 
Reactions: Gatto02

Fulltux

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.363
995
113
Milano
Visita Sito
Sono targate e vengono tollerate durante i trasferimenti
se hanno la targa e relativa assicurazione va da se che hanno uno straccio di omologazione . ( io ho parlato di tollerate , come tutto poi del resto in Italia [emoji6] )
Pensavo fosse una battuta !!!! premetto che non seguo più da una vita il mondo rally ma io le targhe non mi ricordo di averne mai viste..... forse ora sulle derivate del gruppo N ????