Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Officina
Cambio Shimano xt
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Aral" data-source="post: 385551" data-attributes="member: 9512"><p>Ciao a me è capitato. La prima volta ero appena partito dall'auto, ho armeggiato con la gabbia ed il giro è proseguito tranquillamente.</p><p>A casa ho seguito la procedura di pulizia della frizione, che non era sporchissima, ma comunque sembrava sparito.</p><p></p><p>A distanza di un paio di mesi il problema si ripresenta, così decido di smontare tutto e scopro che la molla della gabbia era un blocco di ruggine, assieme alla boccola su cui scorre la gabbia avanti e indietro. Ci ho messo delle ore per pulire tutto, tra Dremel, paglietta metallica e carta vetrata fine, poi ho messo grasso nautico (quello non dilavabile) e sono stato attento a non buttare acqua direttamente in quel punto nei lavaggi. L'inverno precedente al problema ho girato molto, ed ogni uscita era un lavaggio obbligato perchè la bici era una crosta di argilla. Sicuramente i lavaggi frequenti non aiutano.</p><p></p><p>A fine aprile ho piegato la gabbia in una gara, l'ho raddrizzata ma poi ho cambiato tutto il deragliatore. Appena ho tempo smonto il vecchio per vedere se la ruggine fosse ripartita o meno.</p><p></p><p>Teoricamente bastava cambiare la molla e la boccola ma i ricambi erano praticamente introvabili (e credo lo siano tutt'ora)...</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Aral, post: 385551, member: 9512"] Ciao a me è capitato. La prima volta ero appena partito dall'auto, ho armeggiato con la gabbia ed il giro è proseguito tranquillamente. A casa ho seguito la procedura di pulizia della frizione, che non era sporchissima, ma comunque sembrava sparito. A distanza di un paio di mesi il problema si ripresenta, così decido di smontare tutto e scopro che la molla della gabbia era un blocco di ruggine, assieme alla boccola su cui scorre la gabbia avanti e indietro. Ci ho messo delle ore per pulire tutto, tra Dremel, paglietta metallica e carta vetrata fine, poi ho messo grasso nautico (quello non dilavabile) e sono stato attento a non buttare acqua direttamente in quel punto nei lavaggi. L'inverno precedente al problema ho girato molto, ed ogni uscita era un lavaggio obbligato perchè la bici era una crosta di argilla. Sicuramente i lavaggi frequenti non aiutano. A fine aprile ho piegato la gabbia in una gara, l'ho raddrizzata ma poi ho cambiato tutto il deragliatore. Appena ho tempo smonto il vecchio per vedere se la ruggine fosse ripartita o meno. Teoricamente bastava cambiare la molla e la boccola ma i ricambi erano praticamente introvabili (e credo lo siano tutt'ora)... [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Officina
Cambio Shimano xt
Alto
Basso