Cambio guarnitura

Sirio

Ebiker novello
28 Aprile 2021
5
0
1
38
roma
Visita Sito
Bici
BH Atomx Lynx 5.5 Pro
Buongiorno ragazzi, questo è il mio primo post e dal titolo probabilmente capirete che sono un neofita sebbene percorra circa 10k di km ogni anno con la mia ebike.
Come da titolo volevo capire una corsa riguardante la guarnitura della mia BH Atomx Linx 5.5 Pro.
Attualmente ho 32 denti ma pedalando principalmente su asfalto, uso sempre le solite ultime 3/4 marce. Da qui l’idea di cambiare guarnitura e montare una 38 denti (ad esempio).
Sapreste dirmi i pro e contro generali ed eventuali accorgimenti nel l’acquisto?
Inoltre vedo che soprattutto in falsopiano quando mi aggiro intorno ai 120 di cadenza, è come se stessi pedalando a vuoto ed anche per questo vorrei cambiare.
Insomma se foste così gentili da chiarirmi questa situazione o darmi altri suggerimenti ve ne sarei molto grato.
 

Luciano7777

Ebiker ex novello
9 Giugno 2021
28
6
3
Nocera Superiore
Visita Sito
Bici
BH ATOMX LYNX 6 PRO-S 2021
Ciao, beh forse dovresti chiederti se necessiti di una ebike, a questo punto. Il motore è ottimizzato per cadenze tra 90-120 pedalate al min, se monti una 38 puoi solo fare danni. Se pedali su asfalto non ti serve una bici come la tua, o almeno sei consapevole di non sfruttarla appieno. In più pedali, a quanto dici, sempre oltre i 25km/h, quindi con motore staccato
 

Sirio

Ebiker novello
28 Aprile 2021
5
0
1
38
roma
Visita Sito
Bici
BH Atomx Lynx 5.5 Pro
Ciao Luciano e grazie di avermi risposto. La tua constatazione è esatta, sono consapevole di non sfruttarla per la sua natura ma sono un amante delle belle mtb e quella mia lo è (a parer mio). Faccio l’infermiere e mi muovo a Roma esclusivamente con l’ebike. Se mi dici che montando una 38 potrei far danni, ti ringrazio perché non lo avrei mai pensato. Al tempo stesso ho una media di 23kmh per cui la maggior parte delle volte utilizzo il motore solo in parte.
 

ivo

Ebiker celestialis
11 Novembre 2016
3.727
2.293
113
69
Medolla (MO)
Visita Sito
Bici
Canyon Spectral:On 7.0
Se non ti servono i rapporti agili non vedo perchè una corona più grande potrebbe fare danni, certo, bisogna verificare che le dimensioni ci siano e anche la catena dovrà essere cambiata perchè servirà più lunga ma se non ci sono problemi di spazio attorno alla corona (probabilmente il guida catena dovrà essere rimosso ma nell'uso cittadino in pratica non serve) davvero non vedo quali danni si possano fare.
 
  • Like
Reactions: GIUIO10 and Sirio

Luciano7777

Ebiker ex novello
9 Giugno 2021
28
6
3
Nocera Superiore
Visita Sito
Bici
BH ATOMX LYNX 6 PRO-S 2021
Ciao Luciano e grazie di avermi risposto. La tua constatazione è esatta, sono consapevole di non sfruttarla per la sua natura ma sono un amante delle belle mtb e quella mia lo è (a parer mio). Faccio l’infermiere e mi muovo a Roma esclusivamente con l’ebike. Se mi dici che montando una 38 potrei far danni, ti ringrazio perché non lo avrei mai pensato. Al tempo stesso ho una media di 23kmh per cui la maggior parte delle volte utilizzo il motore solo in parte.
ATOMX LYNX 6 PRO-S questa è la mia, quindi ti capisco benissimo :) per rispondere all'altro utente, il danno ci può essere perché il motore è stato pensato per essere pedalato a deternate cadenze. Un rapporto lungo che ti fa spingere a 50 pedalate al minuto, manda sotto sforzo il motore. C'è una app per la Turbo Levo, blevo, in tanti la conoscono, che addirittura ti mostra in tempo reale il range ottimale di cadenza da tenere e ti avvisa se stai troppo basso
 
  • Like
Reactions: Sirio

Sirio

Ebiker novello
28 Aprile 2021
5
0
1
38
roma
Visita Sito
Bici
BH Atomx Lynx 5.5 Pro
ATOMX LYNX 6 PRO-S questa è la mia, quindi ti capisco benissimo :) per rispondere all'altro utente, il danno ci può essere perché il motore è stato pensato per essere pedalato a deternate cadenze. Un rapporto lungo che ti fa spingere a 50 pedalate al minuto, manda sotto sforzo il motore. C'è una app per la Turbo Levo, blevo, in tanti la conoscono, che addirittura ti mostra in tempo reale il range ottimale di cadenza da tenere e ti avvisa se stai troppo basso
Stiamo quasi sulla stessa barca tu hai mezzo punto in più. Amo il telaio e la bellezza della BH e sono felice che tu possa capirmi, anzi, la tua sarà anche più bella
 

E-Nautilus

Ebiker velocibus
10 Aprile 2021
444
236
43
51
Caput Mundi
Visita Sito
Bici
Focus Raven² 9.8
Se hai un 10-52, penso che una corona da 34 possa andare benissimo, senza preoccuparsi di nulla, e arrivi a 50km/h senza pedalare a vuoto in discesa! :)

Io mi trovo bene in tutte le occasioni con il mio cambio 11/46 e corona da 34 sulla Raven 2 , quindi tu se hai il 10 al posteriore, andresti pure meglio!

38 denti direi proprio troppi!
 

GIUIO10

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.412
13.899
113
65
Treviso
Visita Sito
Bici
Kittata Nativa
Buongiorno ragazzi, questo è il mio primo post e dal titolo probabilmente capirete che sono un neofita sebbene percorra circa 10k di km ogni anno con la mia ebike.
Come da titolo volevo capire una corsa riguardante la guarnitura della mia BH Atomx Linx 5.5 Pro.
Attualmente ho 32 denti ma pedalando principalmente su asfalto, uso sempre le solite ultime 3/4 marce. Da qui l’idea di cambiare guarnitura e montare una 38 denti (ad esempio).
Sapreste dirmi i pro e contro generali ed eventuali accorgimenti nel l’acquisto?
Inoltre vedo che soprattutto in falsopiano quando mi aggiro intorno ai 120 di cadenza, è come se stessi pedalando a vuoto ed anche per questo vorrei cambiare.
Insomma se foste così gentili da chiarirmi questa situazione o darmi altri suggerimenti ve ne sarei molto grato.
Nessuna controindicazione a montare una corona 38T per l’uso che ne fai. Il motore della tua ebike, Brose, spinge bene già dalle basse cadenze, per un uso come il tuo, puoi usare un rapporto più corto per le ripartenze.
Ti è sufficiente installare una corona con giro bulloni (bcd) 104mm.
 
  • Love
Reactions: bracchetto scout