Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Sospensioni
Cambio forca da 140 mm: consigli per gli acquisti
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Tia" data-source="post: 378144" data-attributes="member: 6127"><p>Ottima domanda, in effetti mi son dimenticato di specificarlo...</p><p>Diciamo che l'uso prevalente della bici potrei definirlo "all mountain" nel senso più letterale del termine: sentieri di montagna di tutti i tipi, con salita e discesa in ugual misura e fondi piuttosto vari (mi muovo generalmente nella zona delle prealpi lombarde e trovo un po' di tutto: terra battuta, ghiaia, sassi, rocce). Non sono uno che va a cannone - anche perché non è nell'indole della bici - e il massimo dei salti che ho fatto sono rampette di legno trovate lungo il percorso, però in discesa mi diverto <img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite105" alt=":)" title="Smile :)" loading="lazy" data-shortname=":)" /></p><p>Da qui l'idea di avere una forcella che mi dia più senso di solidità e feeling, senza arrivare ad un prodotto da enduro che, onestamente, non sfrutterei.</p><p>Poi, sono onesto, la scimmia della personalizzazione è sempre in agguato e mi piace smanettare con i registri delle sospensioni anche quando non ci cavo un ragno dal buco <img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite112" alt=":D" title="Big Grin :D" loading="lazy" data-shortname=":D" /></p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Tia, post: 378144, member: 6127"] Ottima domanda, in effetti mi son dimenticato di specificarlo... Diciamo che l'uso prevalente della bici potrei definirlo "all mountain" nel senso più letterale del termine: sentieri di montagna di tutti i tipi, con salita e discesa in ugual misura e fondi piuttosto vari (mi muovo generalmente nella zona delle prealpi lombarde e trovo un po' di tutto: terra battuta, ghiaia, sassi, rocce). Non sono uno che va a cannone - anche perché non è nell'indole della bici - e il massimo dei salti che ho fatto sono rampette di legno trovate lungo il percorso, però in discesa mi diverto :) Da qui l'idea di avere una forcella che mi dia più senso di solidità e feeling, senza arrivare ad un prodotto da enduro che, onestamente, non sfrutterei. Poi, sono onesto, la scimmia della personalizzazione è sempre in agguato e mi piace smanettare con i registri delle sospensioni anche quando non ci cavo un ragno dal buco :D [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Sospensioni
Cambio forca da 140 mm: consigli per gli acquisti
Alto
Basso