Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Cambio forca ant. Stilus da 27,5 a 29
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Palleo" data-source="post: 335166" data-attributes="member: 12858"><p>Devo dire che non ho le idee chiarissime ma da quanto sto leggendo il trail e l’unica cosa che bisogna considerare nel finale utilizzando offset dimensione ruota e angolo dello sterzo per riuscire ad avere un appoggio a terra ottimale. Ora non saprei dire nemmeno quale sarebbe questo appoggio a terra ottimale il cosiddetto trail, ma è certo che mettendo un 29 sto aumentando di 2,5 cm l’altezza cosa che per me va benissimo, poi vedrò se togliere uno degli spessori, e sempre grazie alla ruota 29 il trail aumenta, In quanto si apre l’angolo di sterzo (un grado in meno o anche più) quindi ragionando Sul fatto che questa bicicletta mi sta leggermente stretta come tubo piantone, diminuire l’offset porterebbe un ulteriore aumento di trail anche se di piccola entità perché passerei da un 44 a un 42 e credo che 2 mm siano veramente poca cosa anche se nell’equilibrio generale del telaio sicuramente si faranno sentire anche se in minima parte. Se Invece dovessi optare per un offset di 51 si andrebbe a chiudere il trial compensando l’apertura che da la 29, riacquistando maneggevolezza a scapito della stabilità sul veloce. Come sempre bisogna cercare il compromesso e capire che cosa si vuole e qual è l’indirizzo sportivo per il quale si sta lavorando. Io credo di essere orientato verso un offset di 42 o al massimo un leggero aumento con il 46 ma non mi sento di arrivare a un 51, anche perché sto vedendo che le nuove tendenze sono quelle di ridurre l’offset anche su ruote da 29 in situazione full. Poi bisogna vedere anche quello che si trova in giro, al momento le opzioni sono davvero poche visto il mercato in grande crisi e per 150 € in meno non me la sento di acquistare una forca usata visto che la bici è davvero nuova di pacca…</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Palleo, post: 335166, member: 12858"] Devo dire che non ho le idee chiarissime ma da quanto sto leggendo il trail e l’unica cosa che bisogna considerare nel finale utilizzando offset dimensione ruota e angolo dello sterzo per riuscire ad avere un appoggio a terra ottimale. Ora non saprei dire nemmeno quale sarebbe questo appoggio a terra ottimale il cosiddetto trail, ma è certo che mettendo un 29 sto aumentando di 2,5 cm l’altezza cosa che per me va benissimo, poi vedrò se togliere uno degli spessori, e sempre grazie alla ruota 29 il trail aumenta, In quanto si apre l’angolo di sterzo (un grado in meno o anche più) quindi ragionando Sul fatto che questa bicicletta mi sta leggermente stretta come tubo piantone, diminuire l’offset porterebbe un ulteriore aumento di trail anche se di piccola entità perché passerei da un 44 a un 42 e credo che 2 mm siano veramente poca cosa anche se nell’equilibrio generale del telaio sicuramente si faranno sentire anche se in minima parte. Se Invece dovessi optare per un offset di 51 si andrebbe a chiudere il trial compensando l’apertura che da la 29, riacquistando maneggevolezza a scapito della stabilità sul veloce. Come sempre bisogna cercare il compromesso e capire che cosa si vuole e qual è l’indirizzo sportivo per il quale si sta lavorando. Io credo di essere orientato verso un offset di 42 o al massimo un leggero aumento con il 46 ma non mi sento di arrivare a un 51, anche perché sto vedendo che le nuove tendenze sono quelle di ridurre l’offset anche su ruote da 29 in situazione full. Poi bisogna vedere anche quello che si trova in giro, al momento le opzioni sono davvero poche visto il mercato in grande crisi e per 150 € in meno non me la sento di acquistare una forca usata visto che la bici è davvero nuova di pacca… [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Cambio forca ant. Stilus da 27,5 a 29
Alto
Basso