Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Altre parti
Cambio elettronico sequenziale ad innesto rotativo e con motore di assistenza integrato
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Mrslate" data-source="post: 293295" data-attributes="member: 478"><p>Mi ha sempre interessato il Rolhoff, tra l’altro pare sia l’unico con bassa perdita di potenza 3% (e catena tradizionale 2%) mentre altri cambi al mozzo sono a oltre 8/9%</p><p>non so i cambi a ingranaggi sul movimento centrale che prestazioni abbiano.</p><p>Poi volete mettere ripartire e scalare tutte le marce da fermo senza problemi?</p><p>Magari dirò una cavolata ma anche il problema della cinghia chiusa su una full é aggirabile: se smontassi il carro posteriore avrei risolto.</p><p>Non so se facciano l’omologo del tendicatena (si chiamerà temdicinghia?) ma penso di sì e soprattutto...</p><p>Manca un migliaio e più di euro da dedicare alla messa in pratica dell’idea.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Mrslate, post: 293295, member: 478"] Mi ha sempre interessato il Rolhoff, tra l’altro pare sia l’unico con bassa perdita di potenza 3% (e catena tradizionale 2%) mentre altri cambi al mozzo sono a oltre 8/9% non so i cambi a ingranaggi sul movimento centrale che prestazioni abbiano. Poi volete mettere ripartire e scalare tutte le marce da fermo senza problemi? Magari dirò una cavolata ma anche il problema della cinghia chiusa su una full é aggirabile: se smontassi il carro posteriore avrei risolto. Non so se facciano l’omologo del tendicatena (si chiamerà temdicinghia?) ma penso di sì e soprattutto... Manca un migliaio e più di euro da dedicare alla messa in pratica dell’idea. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Altre parti
Cambio elettronico sequenziale ad innesto rotativo e con motore di assistenza integrato
Alto
Basso