Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Cambio elettronico per e-bike
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="FakeRider" data-source="post: 410986" data-attributes="member: 14477"><p>Ni... nel senso che la struttura è chiaramente diversa nella zona di attacco al forcellino,</p><p>sebbene io non abbia idea di quanto e <strong>se</strong> questo influisca.</p><p>E il parallelogramma anche se uguale, è collegato ad una frizione che assorbe parte dell' impatto.</p><p>E' pur vero che nel meccanico c'è la molla a tenerlo verso l' esterno che apparentemente dovrebbe far meno resistenza della frizione, ed il cavo in caso di impatto va in scarico perciò non influisce.</p><p>Quindi incuriosito sono andato a provare: per spinte ridotte l' AXS non "reagisce" mentre l' X01 flette leggermente,</p><p>dando botte più forti l' X01 meccanico flette poco di più, mentre l' AXS "rientra" in modo più evidente,</p><p>e dopo un secondo si rimette in posizione. Stesso rapporto per entrambi.</p><p>Perciò, sempre secondo me, il sistema con frizione è efficace nell' assorbire parte degli impatti,</p><p>riducendo il carico sugli altri componenti.</p><p></p><p>Ps: ho provato con l' X01 perchè il Gx meccanico non l' ho più. Era troncato vicino all' attacco del forcellino,</p><p>perciò irrecuperabile, e l'ho gettato.</p><p></p><p>Ps2: impatti misurati con lo spannometro della Lidl, quindi costo zero, misurazione idem <img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite128" alt=":joy:" title="Joy :joy:" loading="lazy" data-shortname=":joy:" /></p></blockquote><p></p>
[QUOTE="FakeRider, post: 410986, member: 14477"] Ni... nel senso che la struttura è chiaramente diversa nella zona di attacco al forcellino, sebbene io non abbia idea di quanto e [B]se[/B] questo influisca. E il parallelogramma anche se uguale, è collegato ad una frizione che assorbe parte dell' impatto. E' pur vero che nel meccanico c'è la molla a tenerlo verso l' esterno che apparentemente dovrebbe far meno resistenza della frizione, ed il cavo in caso di impatto va in scarico perciò non influisce. Quindi incuriosito sono andato a provare: per spinte ridotte l' AXS non "reagisce" mentre l' X01 flette leggermente, dando botte più forti l' X01 meccanico flette poco di più, mentre l' AXS "rientra" in modo più evidente, e dopo un secondo si rimette in posizione. Stesso rapporto per entrambi. Perciò, sempre secondo me, il sistema con frizione è efficace nell' assorbire parte degli impatti, riducendo il carico sugli altri componenti. Ps: ho provato con l' X01 perchè il Gx meccanico non l' ho più. Era troncato vicino all' attacco del forcellino, perciò irrecuperabile, e l'ho gettato. Ps2: impatti misurati con lo spannometro della Lidl, quindi costo zero, misurazione idem :joy: [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Cambio elettronico per e-bike
Alto
Basso