Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Cambio elettronico per e-bike
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="AndreaC1977" data-source="post: 410858" data-attributes="member: 15971"><p>I cambi elettroattuati ormai hanno raggiunto la piena maturità a livello di progettazione/funzionalità, lo uso da anni ormai sulle bici da strada... Ho avuto sia Shimano DI2 sia lo Sram Etap...</p><p>Attualmente ho lo SramAXS e posso dirti che non tornerei mai indietro al meccanico...</p><p>In MTB (muscolare) ho avuto per un periodo una S-Works Enduro con X01Eagle AXS (con tanto di telescopico ReverbAXS) e posso dirti che a livello di funzionamento, precisione e costanza di prestazioni non ho avuto NESSUN PROBLEMA...</p><p>Attualmente sono tornato a tutto meccanico sulla Ebike... cosa dirti un po' mi manca l'elettroattuato, ma candidamente ti confesso di pedalare moooolto più serenamente e mi butto con più incoscienza in trails sporchi, infestati di rocce e rami.... Sapendo che il cambio pur non essendo economico (X01EAGLE) non costa una fucilata ...</p><p>Quando andavo di elettronico ero SEMPRE un capello pensieroso e titubante perché l'imprevisto mi creava apprensione....</p><p>Vedi tu cosa fare, a mio modesto parere l'elettroattuato su una e-bike quindi su una trasmissione monocorona ha pochi vantaggi da offrire rispetto ad un meccanico di pari livello, riduci lo sforzo di attuazione e poco altro....</p><p>Dove lo vedo vincente e distante anni luce è su strada dove avendo davanti la doppia corona può essere configurato in semisyncrho o in semiauto, con passaggi automatici sulla corona anteriore per evitare incroci troppo spinti oppure con "correzioni" sul pacco pignoni posteriore quando si deraglia anteriormente per evitare rapporti doppioni o salti di rapporto troppo indigesti...</p><p>Per la manutenzione finché funziona tutto ok ma ci sono stati casi di "ammutolimento" improvviso, senza apparenti ragioni e come puoi immaginare con l'elettronica finché c'è la garanzia ok ma altrimenti sono decisamente poco riparabili da meccanici ciclisti ...</p><p>Per le batterie vai tranquillo, quella del comando ci fai SEMPRE più di un anno (io la cambio annualmente non perché esaurita ma per precauzione: batterie vecchie talvolta possono provocare sversamenti di acido fatali), quella del cambio posteriore una carica ti dura come minimo un 700/800km, un po' meno quella dell'eventuale deragliatore anteriore (che in Emtb non c'è) perché la deragliata è più energivora rispetto al cambio di rapporto posteriore...</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="AndreaC1977, post: 410858, member: 15971"] I cambi elettroattuati ormai hanno raggiunto la piena maturità a livello di progettazione/funzionalità, lo uso da anni ormai sulle bici da strada... Ho avuto sia Shimano DI2 sia lo Sram Etap... Attualmente ho lo SramAXS e posso dirti che non tornerei mai indietro al meccanico... In MTB (muscolare) ho avuto per un periodo una S-Works Enduro con X01Eagle AXS (con tanto di telescopico ReverbAXS) e posso dirti che a livello di funzionamento, precisione e costanza di prestazioni non ho avuto NESSUN PROBLEMA... Attualmente sono tornato a tutto meccanico sulla Ebike... cosa dirti un po' mi manca l'elettroattuato, ma candidamente ti confesso di pedalare moooolto più serenamente e mi butto con più incoscienza in trails sporchi, infestati di rocce e rami.... Sapendo che il cambio pur non essendo economico (X01EAGLE) non costa una fucilata ... Quando andavo di elettronico ero SEMPRE un capello pensieroso e titubante perché l'imprevisto mi creava apprensione.... Vedi tu cosa fare, a mio modesto parere l'elettroattuato su una e-bike quindi su una trasmissione monocorona ha pochi vantaggi da offrire rispetto ad un meccanico di pari livello, riduci lo sforzo di attuazione e poco altro.... Dove lo vedo vincente e distante anni luce è su strada dove avendo davanti la doppia corona può essere configurato in semisyncrho o in semiauto, con passaggi automatici sulla corona anteriore per evitare incroci troppo spinti oppure con "correzioni" sul pacco pignoni posteriore quando si deraglia anteriormente per evitare rapporti doppioni o salti di rapporto troppo indigesti... Per la manutenzione finché funziona tutto ok ma ci sono stati casi di "ammutolimento" improvviso, senza apparenti ragioni e come puoi immaginare con l'elettronica finché c'è la garanzia ok ma altrimenti sono decisamente poco riparabili da meccanici ciclisti ... Per le batterie vai tranquillo, quella del comando ci fai SEMPRE più di un anno (io la cambio annualmente non perché esaurita ma per precauzione: batterie vecchie talvolta possono provocare sversamenti di acido fatali), quella del cambio posteriore una carica ti dura come minimo un 700/800km, un po' meno quella dell'eventuale deragliatore anteriore (che in Emtb non c'è) perché la deragliata è più energivora rispetto al cambio di rapporto posteriore... [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Cambio elettronico per e-bike
Alto
Basso