Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
cambio bici - urge parere please
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Dr. Ergal" data-source="post: 251229" data-attributes="member: 19"><p>Purtroppo il numero di cicli di carica non è un valore esaustivo, per quanto dia comunque un'idea della vita della batteria.</p><p>Trattandosi di una bici in prova clienti, per esempio, è ipotizzabile che sia sempre stata posta sotto carica al rientro del giro del cliente, accumulando quindi tanti "mini cicli"</p><p>Inoltre, e questo purtroppo non è verificabile, un fattore importante è il tipo di scarica richiesta dall'utilizzatore. In soldoni, l'utente che la usava andava sempre in turbo? O era parsimonioso e gentile con motore e batteria? Questo fa una grande differenza, perchè la chimica delle pile si esurisce prima se sottoposta continuamente a cicli di scarica importanti, mentre invece si preserva di più sa usata con richieste di amperaggi bassi (tipico di chi va sempre in Eco)</p><p></p><p>Alla fine delle musiche, la somma di quanto sopra è il risultato del test, che ti restituisce una percentuale rispetto allo stato del nuovo: 100% = batteria nuova, 75%= batteria vissuta, ecc ecc...</p><p></p><p>Portando la mia esperienza, io uso sempre il livello Eco (che ho addirittura abbassato rispetto ai valori di serie), e dopo oltre 2000km non ho ancora apprezzato variazioni di autonomia</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Dr. Ergal, post: 251229, member: 19"] Purtroppo il numero di cicli di carica non è un valore esaustivo, per quanto dia comunque un'idea della vita della batteria. Trattandosi di una bici in prova clienti, per esempio, è ipotizzabile che sia sempre stata posta sotto carica al rientro del giro del cliente, accumulando quindi tanti "mini cicli" Inoltre, e questo purtroppo non è verificabile, un fattore importante è il tipo di scarica richiesta dall'utilizzatore. In soldoni, l'utente che la usava andava sempre in turbo? O era parsimonioso e gentile con motore e batteria? Questo fa una grande differenza, perchè la chimica delle pile si esurisce prima se sottoposta continuamente a cicli di scarica importanti, mentre invece si preserva di più sa usata con richieste di amperaggi bassi (tipico di chi va sempre in Eco) Alla fine delle musiche, la somma di quanto sopra è il risultato del test, che ti restituisce una percentuale rispetto allo stato del nuovo: 100% = batteria nuova, 75%= batteria vissuta, ecc ecc... Portando la mia esperienza, io uso sempre il livello Eco (che ho addirittura abbassato rispetto ai valori di serie), e dopo oltre 2000km non ho ancora apprezzato variazioni di autonomia [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
cambio bici - urge parere please
Alto
Basso