Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Sospensioni
Cambiare raschiapolvere a forcella Mozo
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="apollokid" data-source="post: 508121" data-attributes="member: 21461"><p>Tieni conto che gli steli di quel tipo di forcelle sono in acciaio cromato e la cromatura serve come trattamento antiatrito un po' come quei trattamenti neri o dorati che vedi sulle forcelle di qualità superiore.</p><p>La vernice, oltre che di durata effimera, scorrerà sicuramente peggio di uno stelo cromato.</p><p></p><p>Sul perchè si siano rifiutati di aprirtela secondo me è che già avevano capito il valore modesto ed il costo della manodopera sarebbe stato fuori mercato. Inoltre essendo anche di una marca sconosciuta cosa fare se aprendola fosse servito un ricambio che non si riusciva a trovare? Tu avresti pagato il suo lavoro se la forcella fosse stata non riparabile e te la riconsegnava aperta?</p><p>Il fai da te come hai fatto tu era la cosa più indicata da fare, avresti però secondo me dovuto limitarti a lucidare gli steli e tenerteli così cambiando solo i paraoli e sostituendo il vecchio grasso con del nuovo.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="apollokid, post: 508121, member: 21461"] Tieni conto che gli steli di quel tipo di forcelle sono in acciaio cromato e la cromatura serve come trattamento antiatrito un po' come quei trattamenti neri o dorati che vedi sulle forcelle di qualità superiore. La vernice, oltre che di durata effimera, scorrerà sicuramente peggio di uno stelo cromato. Sul perchè si siano rifiutati di aprirtela secondo me è che già avevano capito il valore modesto ed il costo della manodopera sarebbe stato fuori mercato. Inoltre essendo anche di una marca sconosciuta cosa fare se aprendola fosse servito un ricambio che non si riusciva a trovare? Tu avresti pagato il suo lavoro se la forcella fosse stata non riparabile e te la riconsegnava aperta? Il fai da te come hai fatto tu era la cosa più indicata da fare, avresti però secondo me dovuto limitarti a lucidare gli steli e tenerteli così cambiando solo i paraoli e sostituendo il vecchio grasso con del nuovo. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Sospensioni
Cambiare raschiapolvere a forcella Mozo
Alto
Basso