Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Sospensioni
Cambiare raschiapolvere a forcella Mozo
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="fear_factory84" data-source="post: 503539" data-attributes="member: 13588"><p>gli steli non e' detto che riesci a lucidarli e rimetterli a nuovo, sempre poi se sono dritti e non consumati eccessivamente.</p><p></p><p>I paraoli, ok li hai comprati, l'attrezzo per montarli te lo hanno gia' indicato.</p><p></p><p>no. I tappi sopra servono per accere a smontare la molla, DOPO che hai sfilato gli steli dai foderi. Gli steli dai foderi si smontano svitando le viti sotto i foderi, di solito sono viti a brugola da 6.</p><p></p><p>Se sta forcella ha una cartuccia idraulica in uno stelo troverai quella, nell'altro la molla. Lo vedi subito se il tappo e' diverso, la parte della molla ha la manopolina per regolare il precarico della molla, l'altra ha di solito la leva per bloccare l'idraulica (blocco della forcella). Entrambe si svitano con un attrezzo che costa pochi euri che vende sr suntour, quella chiave dentata tonda.</p><p></p><p>Non so se lo ho gia' detto e ridetto, su youtube trovi guide di tutti i tipi. Ma se sei pigro eccoti un link:</p><p></p><p>[URL unfurl="true"]https://www.youtube.com/results?search_query=revisione+xcr32[/URL]</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="fear_factory84, post: 503539, member: 13588"] gli steli non e' detto che riesci a lucidarli e rimetterli a nuovo, sempre poi se sono dritti e non consumati eccessivamente. I paraoli, ok li hai comprati, l'attrezzo per montarli te lo hanno gia' indicato. no. I tappi sopra servono per accere a smontare la molla, DOPO che hai sfilato gli steli dai foderi. Gli steli dai foderi si smontano svitando le viti sotto i foderi, di solito sono viti a brugola da 6. Se sta forcella ha una cartuccia idraulica in uno stelo troverai quella, nell'altro la molla. Lo vedi subito se il tappo e' diverso, la parte della molla ha la manopolina per regolare il precarico della molla, l'altra ha di solito la leva per bloccare l'idraulica (blocco della forcella). Entrambe si svitano con un attrezzo che costa pochi euri che vende sr suntour, quella chiave dentata tonda. Non so se lo ho gia' detto e ridetto, su youtube trovi guide di tutti i tipi. Ma se sei pigro eccoti un link: [URL unfurl="true"]https://www.youtube.com/results?search_query=revisione+xcr32[/URL] [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Sospensioni
Cambiare raschiapolvere a forcella Mozo
Alto
Basso