• L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


cambiare pedivelle

Enri

Ebiker grandissimus
4 Settembre 2017
1.034
347
83
67
Lugano
Visita Sito
Bici
Cube Race 140
Nessuno sa niente sulle pedivelle?
Se riesco copia un test fatto in Germania e lo posto.
Il problema con le pedivelle più corte è la minor potenza che si riesce a erogare.
Per compensare ciò e avere la stessa energia bisogna pedalare (frullare) con maggior velocità sui pedali.
Inoltre bisognerebbe compensare la diminuzione alzando la sella, ma una pedivella da 16.5 (o 17) non dovrebbe fare molta differenza, purtroppo per evitare gli ostacoli è anche solo 1 cm più alto.
Il discorso cambia con le pedane da 15 cm. Queste però mi sembrano troppo corte. Vanno bene per persone più piccole mentre per gli alti diventa più complesso pedalare. Per loro è obbligo alzare la sella.
 

Enri

Ebiker grandissimus
4 Settembre 2017
1.034
347
83
67
Lugano
Visita Sito
Bici
Cube Race 140
Ecco alcune foto, di una con il rapporto tra lunghezza pedivella e altezza del biker.
Su questo sito trovi pedivelle di varie misure: 15.2,16.0,17.0
https://www.mirandabikestore.com/cr...01-interface-interface_isis/109-q_factor-q_16
Qui invece 16.0 e17.0
https://shop.strato.de/epages/61877...hops/61877220/Categories/Trial-Parts/Kurbeln1
https://www.trialmarkt.de/de/kurbeln/kurbelpaar-trialtech-race-isis

Sembra inoltre che con il'aggiornamento Bosch a EMTB invece di sport ci sia più da sofrire con le pedivelle corte.
Consigliano quindi di montare davanti un pigone del 14.
 

Allegati

  • Pedivelle in rapporto altezza.jpg
    18,7 KB · Visite: 28
  • Pedivelle.jpg
    154,3 KB · Visite: 23