Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Bosch presenta il tanto atteso upgrade del Perfomance CX, alzando la potenza massima da 600W a 750W e la coppia da 85 a 100Nm
Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto
(clicca qui)
.
Forum
In giro
Eventi, manutenzione, natura
CALENDARI GARE EMTB 2023
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="GiGaX73" data-source="post: 434751" data-attributes="member: 14266"><p>Hai ragione da vendere su questo punto, e pure rilancio: durante il lockdown, quando la gente poteva uscire di casa solo per recarsi a fare passeggiate ecc e i centri commerciali erano chiusi, i sentieri boschivi qui nelle vicinanze erano pulitissimi e battuti ma, terminato il periodo di segregazione, si sono riempiti di rovi e sterpi...</p><p>Sono d'accordo piuttosto che i sentieri sono condivisi quindi vanno usati con coscienza, ad esempio senza esagerare in velocità in discesa e magari dotandosi di un campanaccio sottosella per non spaventare chi percorre a piedi i medesimi tracciati.</p><p>Per le moto purtroppo il discorso cambia secondo me nella misura in cui gli utilizzatori incidono nella natura scavando più dei ruscelli a causa della tacchettatura e trazione delle ruote posteriori.</p><p></p><p>Per il discorso I.T., cioè quale federazione dovrebbe occuparsi delle gare di eMTB per me è più complesso, perché nonostante lo sport in genere sia prima di tutto <strong>inclusività</strong>, si sa che c'è diffidenza/astio nei confronti di chi vuole divertirsi/impegnarsi in modo diverso, non solo con l'elettrica ma anche per esempio con le recumbent.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="GiGaX73, post: 434751, member: 14266"] Hai ragione da vendere su questo punto, e pure rilancio: durante il lockdown, quando la gente poteva uscire di casa solo per recarsi a fare passeggiate ecc e i centri commerciali erano chiusi, i sentieri boschivi qui nelle vicinanze erano pulitissimi e battuti ma, terminato il periodo di segregazione, si sono riempiti di rovi e sterpi... Sono d'accordo piuttosto che i sentieri sono condivisi quindi vanno usati con coscienza, ad esempio senza esagerare in velocità in discesa e magari dotandosi di un campanaccio sottosella per non spaventare chi percorre a piedi i medesimi tracciati. Per le moto purtroppo il discorso cambia secondo me nella misura in cui gli utilizzatori incidono nella natura scavando più dei ruscelli a causa della tacchettatura e trazione delle ruote posteriori. Per il discorso I.T., cioè quale federazione dovrebbe occuparsi delle gare di eMTB per me è più complesso, perché nonostante lo sport in genere sia prima di tutto [B]inclusività[/B], si sa che c'è diffidenza/astio nei confronti di chi vuole divertirsi/impegnarsi in modo diverso, non solo con l'elettrica ma anche per esempio con le recumbent. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
In giro
Eventi, manutenzione, natura
CALENDARI GARE EMTB 2023
Alto
Basso