Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
In giro
Eventi, manutenzione, natura
CALENDARI GARE EMTB 2023
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="DIRT-E-BIKE" data-source="post: 421474" data-attributes="member: 1281"><p>Ma alla fine il tuo amico si è divertito?</p><p>si è piazzato bene??</p><p></p><p>LE PS in salita, anche se facili ( quello che ho fatto io l anno scorso erano tutt'altro che facili, a MAGGIORA c'era un canalone tortuoso con passaggi dove toccare con i pedali era un attimo) che da fare a fuoco ti ci voglio vedere, cuore in gola e gambe dure dopo il trasferimento.</p><p></p><p></p><p>Condivido comunque la tua analisi, ora anche il circuito FMI si è omologato come formule e regolamenti simili ai già collaudati sistemi di E-ENDURO e ai trofei dove ci sono anche le MTB come il TOSCANO, la SENATORS CUP e penso anche altri, e anche così non va bene allora?</p><p></p><p>Bici bloccate, percorsi più FLOW e PS per la maggiore in discesa, sono state modifiche fatte ascoltando chi ha partecipato alle gare precedenti, per rendere l evento più divertente e di conseguenza fare più iscritti alle gare future.</p><p></p><p>L' errore di fondo è quello di voler dividersi la TORTA dell organizzazione delle GARE EBIKE tra le varie federazioni, ora qualunque associazione sportiva, dalle più importanti UCI,FCI,FMI,UISP,AICS e tante altre che non ricordo, al circolo delle bocce, può organizzare qualcosa, ma senza un regolamento preciso si crea solo confusione.</p><p></p><p>Senza parlare di inutili rivalità che non fanno altro che peggiorare la situazione e non aiutare la diffusione della specialità che dovrebbe essere il fine dell'oranizzazione dell evento, non di portare a casa due soldi, spesso con costi di iscrizione esagerati. </p><p></p><p>Cosa si dovrebbe fare e chi dovrebbe farlo per voi??</p><p></p><p>Per me ci dovrebbe essere, a livello internazionale , il riconoscimento di un unica federazione EBIKE ,che si occupi delle competizioni dettando i regolamenti delle varie specialità, un punto di riferimento da cui partire per poi scendere ai livelli inferiori di campionati nazionali, regionali, locali, che modelleranno i gradi di difficoltà dei percorsi in base ai livello dei partecipanti.</p><p></p><p>Non si può pretendere di accontenatre tutti in un unico evento, mischiare professionisti e amatori sugli stessi percorsi richia di annoiare i primi e spaventare gli ultimi.</p><p></p><p>Il bacino di utenza non è ancora ben delineato ma le potenzialità sono molto ampie soprattutto se in un futuro ormai prossimo le moto da fuoristrada saranno interdette totalmente dalla libera circolazione.</p><p></p><p>Sono consapevole che questo scenario infatidisce chi vede solo MTB tradizionali nei trails, ma penso sia meglio condividere un percorso con una ebike che con delle moto o sbaglio??</p><p></p><p>Questo weekend parte la E-ENDURO con lo skills event, lunedì vedremo come è andata anche a loro!!</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="DIRT-E-BIKE, post: 421474, member: 1281"] Ma alla fine il tuo amico si è divertito? si è piazzato bene?? LE PS in salita, anche se facili ( quello che ho fatto io l anno scorso erano tutt'altro che facili, a MAGGIORA c'era un canalone tortuoso con passaggi dove toccare con i pedali era un attimo) che da fare a fuoco ti ci voglio vedere, cuore in gola e gambe dure dopo il trasferimento. Condivido comunque la tua analisi, ora anche il circuito FMI si è omologato come formule e regolamenti simili ai già collaudati sistemi di E-ENDURO e ai trofei dove ci sono anche le MTB come il TOSCANO, la SENATORS CUP e penso anche altri, e anche così non va bene allora? Bici bloccate, percorsi più FLOW e PS per la maggiore in discesa, sono state modifiche fatte ascoltando chi ha partecipato alle gare precedenti, per rendere l evento più divertente e di conseguenza fare più iscritti alle gare future. L' errore di fondo è quello di voler dividersi la TORTA dell organizzazione delle GARE EBIKE tra le varie federazioni, ora qualunque associazione sportiva, dalle più importanti UCI,FCI,FMI,UISP,AICS e tante altre che non ricordo, al circolo delle bocce, può organizzare qualcosa, ma senza un regolamento preciso si crea solo confusione. Senza parlare di inutili rivalità che non fanno altro che peggiorare la situazione e non aiutare la diffusione della specialità che dovrebbe essere il fine dell'oranizzazione dell evento, non di portare a casa due soldi, spesso con costi di iscrizione esagerati. Cosa si dovrebbe fare e chi dovrebbe farlo per voi?? Per me ci dovrebbe essere, a livello internazionale , il riconoscimento di un unica federazione EBIKE ,che si occupi delle competizioni dettando i regolamenti delle varie specialità, un punto di riferimento da cui partire per poi scendere ai livelli inferiori di campionati nazionali, regionali, locali, che modelleranno i gradi di difficoltà dei percorsi in base ai livello dei partecipanti. Non si può pretendere di accontenatre tutti in un unico evento, mischiare professionisti e amatori sugli stessi percorsi richia di annoiare i primi e spaventare gli ultimi. Il bacino di utenza non è ancora ben delineato ma le potenzialità sono molto ampie soprattutto se in un futuro ormai prossimo le moto da fuoristrada saranno interdette totalmente dalla libera circolazione. Sono consapevole che questo scenario infatidisce chi vede solo MTB tradizionali nei trails, ma penso sia meglio condividere un percorso con una ebike che con delle moto o sbaglio?? Questo weekend parte la E-ENDURO con lo skills event, lunedì vedremo come è andata anche a loro!! [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
In giro
Eventi, manutenzione, natura
CALENDARI GARE EMTB 2023
Alto
Basso