Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
cadute in e-bike
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="MarcoVT" data-source="post: 332306" data-attributes="member: 11909"><p>Io non è molto che vado in bicicletta, ma sono un motociclista e nel bene o nel male lo stile di guida è quello sull’asfalto </p><p>leggendo sul forum tutti provano pressioni varie, chi 1.5 chi 1 altri 2 poi 0.9</p><p>ignorantemente dico…ora scendo fino a trovare la mia pressione</p><p>parto da 2,2 post e 2 ant</p><p>premetto che peso 115 in ordine di marcia…</p><p>scendo a 1.5 e 1.3 ant e nel bosco vado bene (con camera daria)</p><p>Poi il giorno successivo scendo a 1.3 posteriore e 1.1 anteriore ma prima di andare nel boscodovevo fare 5km di asfalto in discesa e una curva che normalmente prendevo a 50km/h ….. non sono riuscito a farla, la bici non curvava, il copertone si è fatto su e sono caduto</p><p>2 costole crinate, ginocchio gonfissimo e mano sinistra ancora dolorante dopo 3 mesi</p><p>ho passato una domenica al pronto soccorso </p><p>ora esco guidando con molta più prudenza e pressione gomme 2.3 posteriore e 2.1 anteriore </p><p>però domenica scorsa sono di nuovo uscito in moto e con molto timore ho ricominciato la scuola guida visto i timori post caduta in bici</p><p>il bello che prima di rientrare sono nuovamente riuscito a accarezzare l’asfalto con la mano <img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite105" alt=":)" title="Smile :)" loading="lazy" data-shortname=":)" /></p></blockquote><p></p>
[QUOTE="MarcoVT, post: 332306, member: 11909"] Io non è molto che vado in bicicletta, ma sono un motociclista e nel bene o nel male lo stile di guida è quello sull’asfalto leggendo sul forum tutti provano pressioni varie, chi 1.5 chi 1 altri 2 poi 0.9 ignorantemente dico…ora scendo fino a trovare la mia pressione parto da 2,2 post e 2 ant premetto che peso 115 in ordine di marcia… scendo a 1.5 e 1.3 ant e nel bosco vado bene (con camera daria) Poi il giorno successivo scendo a 1.3 posteriore e 1.1 anteriore ma prima di andare nel boscodovevo fare 5km di asfalto in discesa e una curva che normalmente prendevo a 50km/h ….. non sono riuscito a farla, la bici non curvava, il copertone si è fatto su e sono caduto 2 costole crinate, ginocchio gonfissimo e mano sinistra ancora dolorante dopo 3 mesi ho passato una domenica al pronto soccorso ora esco guidando con molta più prudenza e pressione gomme 2.3 posteriore e 2.1 anteriore però domenica scorsa sono di nuovo uscito in moto e con molto timore ho ricominciato la scuola guida visto i timori post caduta in bici il bello che prima di rientrare sono nuovamente riuscito a accarezzare l’asfalto con la mano :) [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
cadute in e-bike
Alto
Basso