Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Bypass velocità solo per fuoristrada si può ?
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="albertoalp" data-source="post: 137110" data-attributes="member: 17"><p>Si, certo, ma continuerà a erogare la stessa energia che erogava prima, fino ai 25 all'ora. Il ,motore fa gli stessi giri, la bici va più veloce perché i rapporti sono lunghi e spinti con maggior vigore dal ciclista.</p><p>Forse qui occorre distinguere tra potenza erogata e sforzo del motore. Se parliamo di sforzo motore e quindi di possibili concause negative, il discorso è diverso.</p><p>Nelle auto o nelle moto ci sono blocchi/velocità (potenza invariata) e blocchi/potenza (vedi neopatentati, con motore uguale a quello più potente ma limitato da centralina e blocchi vari).</p><p>Comunque non prendetemi sul serio. Prima o poi capirò...<img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite119" alt=":yum" title="Yum :yum" loading="lazy" data-shortname=":yum" /><img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite119" alt=":yum" title="Yum :yum" loading="lazy" data-shortname=":yum" /><img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite120" alt=":mask:" title="Mask :mask:" loading="lazy" data-shortname=":mask:" /></p></blockquote><p></p>
[QUOTE="albertoalp, post: 137110, member: 17"] Si, certo, ma continuerà a erogare la stessa energia che erogava prima, fino ai 25 all'ora. Il ,motore fa gli stessi giri, la bici va più veloce perché i rapporti sono lunghi e spinti con maggior vigore dal ciclista. Forse qui occorre distinguere tra potenza erogata e sforzo del motore. Se parliamo di sforzo motore e quindi di possibili concause negative, il discorso è diverso. Nelle auto o nelle moto ci sono blocchi/velocità (potenza invariata) e blocchi/potenza (vedi neopatentati, con motore uguale a quello più potente ma limitato da centralina e blocchi vari). Comunque non prendetemi sul serio. Prima o poi capirò...:yum:yum:mask: [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Bypass velocità solo per fuoristrada si può ?
Alto
Basso