Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Bypass velocità solo per fuoristrada si può ?
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="hawkeye" data-source="post: 137006" data-attributes="member: 3075"><p>credo, come se ne è già parlato, che sia solo un problema legale/burocratico. Il ns codice prevede che siano bloccate a 25 km/h, quindi anche le case costruttrici e rivenditori si devono attenere</p><p>alla normativa e scoraggiare ogni intervento. Alla fine ne sarebbero pure responsabili se indicassero come e dove farlo......e sempre per questi motivi riportano indicazione che tali modifiche/manomissioni saranno causa di perdita di garanzia... ed è vero...è così..<img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite117" alt=":worried:" title="Worried :worried:" loading="lazy" data-shortname=":worried:" /></p><p>Però...<img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite109" alt=":confused:" title="Confused :confused:" loading="lazy" data-shortname=":confused:" />non è che tecnicamente o meccanicamente la bici o il gruppo motore/batteria (power unit nei tempi moderni..<img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite128" alt=":joy:" title="Joy :joy:" loading="lazy" data-shortname=":joy:" />) abbiano problemi... sono state fatte per essere usate in diversi paesi in modo uguale meccanicamente, poi ogni luogo avrà le sue Leggi e ci si deve adattare.. </p><p>Son quasi certo che il problema è solo legale, nel caso vieni 'pizzicato' con bici sbloccata,...<img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite118" alt=":innocent:" title="Innocent :innocent:" loading="lazy" data-shortname=":innocent:" /> sia da un punto di vista di garanzie che amministrativo/legale...ma non meccanico...</p><p>Da più di 15 anni uso i quad, mai agonisticamente, quindi targati e a norme in vigore in italia...da noi sono quadricicli leggeri, potenza max 15kw e velocità max 80 km/h...a prescindere dalla cilindrata...<img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite117" alt=":worried:" title="Worried :worried:" loading="lazy" data-shortname=":worried:" /></p><p>se mi trovate un quad che sia rimasto 'bloccato' legalmente in giro....<img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite107" alt=":(" title="Frown :(" loading="lazy" data-shortname=":(" /> fatemelo sapere....<img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite128" alt=":joy:" title="Joy :joy:" loading="lazy" data-shortname=":joy:" /> sarebbe il primo che vedo..... <img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite113" alt=":eek:" title="Eek! :eek:" loading="lazy" data-shortname=":eek:" /> i blocchi ormai son meccanici o elettronici e son facilmente aggirabili.....però.........<img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite109" alt=":confused:" title="Confused :confused:" loading="lazy" data-shortname=":confused:" /> se poi in garanzia ti capita qualche problema serio, le case son subito li a metterti alla gogna..."hai sbloccato il mezzo....mo son cavoli tuoi...."a meno che sia uso agonistico....<img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite106" alt=";)" title="Wink ;)" loading="lazy" data-shortname=";)" /></p><p>E' chiaro che sono cavilli legali....ma la Legge è la Legge...Lex dura Lex...dicevano... ma un quad di 1.000 cc, nato con 95 cv e capace di fare i 120/130 km/h in tutto il mondo...in italia ne avrà 20.4 cv e farà gli 80 km/h...<img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite117" alt=":worried:" title="Worried :worried:" loading="lazy" data-shortname=":worried:" /> se vai in Germania, lo stesso quad ne fa i 130 km/h....anzi...in Germania i quad possono pure andare in autostrada.....<img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite116" alt="o_O" title="Er... what? o_O" loading="lazy" data-shortname="o_O" /></p><p>Quindi son le normative di ogni nazione che limitano i mezzi e il loro uso ma non la meccanica.......vi ricordate anni fa che in Francia i ciclomotori dovevano avere i pedali....da ragazzo ridevo a crepapelle quando vedevo il mio Caballero Fantic 50 cc francese con i pedali............<img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite128" alt=":joy:" title="Joy :joy:" loading="lazy" data-shortname=":joy:" /><img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite128" alt=":joy:" title="Joy :joy:" loading="lazy" data-shortname=":joy:" /><img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite128" alt=":joy:" title="Joy :joy:" loading="lazy" data-shortname=":joy:" /></p></blockquote><p></p>
[QUOTE="hawkeye, post: 137006, member: 3075"] credo, come se ne è già parlato, che sia solo un problema legale/burocratico. Il ns codice prevede che siano bloccate a 25 km/h, quindi anche le case costruttrici e rivenditori si devono attenere alla normativa e scoraggiare ogni intervento. Alla fine ne sarebbero pure responsabili se indicassero come e dove farlo......e sempre per questi motivi riportano indicazione che tali modifiche/manomissioni saranno causa di perdita di garanzia... ed è vero...è così..:worried: Però...:confused:non è che tecnicamente o meccanicamente la bici o il gruppo motore/batteria (power unit nei tempi moderni..:joy:) abbiano problemi... sono state fatte per essere usate in diversi paesi in modo uguale meccanicamente, poi ogni luogo avrà le sue Leggi e ci si deve adattare.. Son quasi certo che il problema è solo legale, nel caso vieni 'pizzicato' con bici sbloccata,...:innocent: sia da un punto di vista di garanzie che amministrativo/legale...ma non meccanico... Da più di 15 anni uso i quad, mai agonisticamente, quindi targati e a norme in vigore in italia...da noi sono quadricicli leggeri, potenza max 15kw e velocità max 80 km/h...a prescindere dalla cilindrata...:worried: se mi trovate un quad che sia rimasto 'bloccato' legalmente in giro....:( fatemelo sapere....:joy: sarebbe il primo che vedo..... :eek: i blocchi ormai son meccanici o elettronici e son facilmente aggirabili.....però.........:confused: se poi in garanzia ti capita qualche problema serio, le case son subito li a metterti alla gogna..."hai sbloccato il mezzo....mo son cavoli tuoi...."a meno che sia uso agonistico....;) E' chiaro che sono cavilli legali....ma la Legge è la Legge...Lex dura Lex...dicevano... ma un quad di 1.000 cc, nato con 95 cv e capace di fare i 120/130 km/h in tutto il mondo...in italia ne avrà 20.4 cv e farà gli 80 km/h...:worried: se vai in Germania, lo stesso quad ne fa i 130 km/h....anzi...in Germania i quad possono pure andare in autostrada.....o_O Quindi son le normative di ogni nazione che limitano i mezzi e il loro uso ma non la meccanica.......vi ricordate anni fa che in Francia i ciclomotori dovevano avere i pedali....da ragazzo ridevo a crepapelle quando vedevo il mio Caballero Fantic 50 cc francese con i pedali............:joy::joy::joy: [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Bypass velocità solo per fuoristrada si può ?
Alto
Basso