Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Bulls e-stream Evo Thread ufficiale
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="albertoalp" data-source="post: 40137" data-attributes="member: 17"><p>Mh, io ho provato Bosc, Yamaha e Brose versioni non nuove e nonostante la mia prima avversità per Brose....</p><p>ho verificato che in salita come ho già detto Brose (forse perchè su Fantic è settato + alto) ma spinge più del mio vecchio Bosch Performance, ai bassi.</p><p>Lo Yamaha spinge in un range molto limitato, ma davvero corposamente poi si siede subito quasi a frenare. Brose per esempio non mi sembra offra tutta questa corposità</p><p>però spinge quello che serve e in un range ben più ampio. L'unica cosa è che oltre 90/100 di cadenza spinge si ancora ma non in modo regolare, almeno secondo le mie impressioni.</p><p>Ma tant'è questo mi servirebbe. Il mio Bosch invece in Eco spinge meno che in eco Brose, mentre sempre il Bosch in Tour spinge un pò di più dell'eco di Brose. Bosch poi continua a spingere</p><p>in modo regolare ma anche lui a una certa cadenza molla e bisogna cambiare rapporto.</p><p>Comunque come si è già detto, Brose bene per chi come me piace trialare, Bosch un pò per tutti e soprattutto per chi vuole sempre andare veloce. </p><p>Per questo non capisco come Specialized abbia voluto adottare il Brose, con una immagine di bike spinta e corsaiola alle spalle.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="albertoalp, post: 40137, member: 17"] Mh, io ho provato Bosc, Yamaha e Brose versioni non nuove e nonostante la mia prima avversità per Brose.... ho verificato che in salita come ho già detto Brose (forse perchè su Fantic è settato + alto) ma spinge più del mio vecchio Bosch Performance, ai bassi. Lo Yamaha spinge in un range molto limitato, ma davvero corposamente poi si siede subito quasi a frenare. Brose per esempio non mi sembra offra tutta questa corposità però spinge quello che serve e in un range ben più ampio. L'unica cosa è che oltre 90/100 di cadenza spinge si ancora ma non in modo regolare, almeno secondo le mie impressioni. Ma tant'è questo mi servirebbe. Il mio Bosch invece in Eco spinge meno che in eco Brose, mentre sempre il Bosch in Tour spinge un pò di più dell'eco di Brose. Bosch poi continua a spingere in modo regolare ma anche lui a una certa cadenza molla e bisogna cambiare rapporto. Comunque come si è già detto, Brose bene per chi come me piace trialare, Bosch un pò per tutti e soprattutto per chi vuole sempre andare veloce. Per questo non capisco come Specialized abbia voluto adottare il Brose, con una immagine di bike spinta e corsaiola alle spalle. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Bulls e-stream Evo Thread ufficiale
Alto
Basso