e stream evo am 3Che modello hai?
e stream evo am 3Che modello hai?
Sì spento dove possibile e solo assistenza minima 40%Beh 80 km e 2752 mdsl mi sembra eccezionale con batteria da 650. Immagino tu abbia pedalato anche in off. Peró se hai 4 livelli puó darsi che il primo livello consumi davvero poco.
Salve a tutti
arrivando da Giant 2018 l'unica cosa che mi mancava era la % ella batteria!
cerco sempre di utilizzare assistenza minima il più possibile, es. fatto un giro da 80 km con D+ 2752 letto da garmin ultimi km rientro finito la batteria
fanatico del consumoe voglia ancora di pedalare.
Detto questo ho montato un voltometro che mi da anche la % della batteria, tutto da provare su strada, peccato che qui è ormai inverno e i posti dove girare sono rovinati dall'alluvione
Vedi l'allegato 14852 Vedi l'allegato 14853
Nonnocarb con la stessa bici ha fatto 52km con 3005m D+
Anzi....
@marco è ora di iscriverlo d'ufficio di qua
Sito bulls aggiornato con le ebike 2019:
https://www.bulls.de/kategorie/ebikes/emountainbikes/e-fullsuspension.html?page=1#filter
non sono un fanatico del marchi, non l'ho seguito nelle evoluzioni, ma mi sembrano quelle del 2018. Tanto che c'è scritto "modelli 2018". Non vedo la sezione "2019". Ma forse mi sbaglio io
Hanno cambiato il nuovo Brose e messo il vecchio e aggiunto 500 euro al prezzo di listino...Molti modelli sono ancora quelli del 2018, ma se guardi quelle con motore brose (fai il filtro sul motore), vedrai che ci sono le nuove con batteria da 750wh e a sorpresa non hanno il nuovo motore brose mag, ma ancora il vecchio motore, anche se quello con gli attacchi al telaio, uguali a quelli del brose mag.
Hanno cambiato il nuovo Brose e messo il vecchio e aggiunto 500 euro al prezzo di listino...
No, il motore è lo stesso dello scorso anno, cambia il tipo di attacco al telaio, che è uguale al brose mag della levo 2019 e rispetto allo scorso anno, la batteria è da 750wh e non 650wh, considerato che l'allestimento è quasi come quello dello scorso anno o almeno non è inferiore a quello dello scorso anno, la nuova batteria da 750wh giustifica l'aumento di listino.
No, il motore è lo stesso dello scorso anno, cambia il tipo di attacco al telaio, che è uguale al brose mag della levo 2019 e rispetto allo scorso anno, la batteria è da 750wh e non 650wh, considerato che l'allestimento è quasi come quello dello scorso anno o almeno non è inferiore a quello dello scorso anno, la nuova batteria da 750wh giustifica l'aumento di listino.
Ma quando sono state presentate si diceva montassero il nuovo Brose Mag chissà perché hanno cambiato idea....
I 500 euro non li hanno attaccato dal 2018. Alla presentazione di qualche mese fa dei mod 2019 avevano annunciato Brose Mag e listino di euro 4990No, il motore è lo stesso dello scorso anno, cambia il tipo di attacco al telaio, che è uguale al brose mag della levo 2019 e rispetto allo scorso anno, la batteria è da 750wh e non 650wh, considerato che l'allestimento è quasi come quello dello scorso anno o almeno non è inferiore a quello dello scorso anno, la nuova batteria da 750wh giustifica l'aumento di listino.
Esatto. Basta andare sul sito Bulls e impostare la lingua "tetesca" per vedere i my 2019 come diceva @em_1958Scusate… ma non leggete quello che gli altri postano ? ho pubblicato la foto del nuovo catalogo dove si possono leggere le caratteristiche: motore: Brose Drive S Mag
Le descrizioni sul sito riportavano "brose s", adesso hanno aggiornato le descrizioni e c'è scritto "brose Mag s", hanno aggiornato anche il modello che costa di meno, prima non era specificato il modello della forcella se 36 o 34, adesso lo hanno corretto.Scusate… ma non leggete quello che gli altri postano ? ho pubblicato la foto del nuovo catalogo dove si possono leggere le caratteristiche: motore: Brose Drive S Mag
We use cookies and similar technologies for the following purposes:
Do you accept cookies and these technologies?
We use cookies and similar technologies for the following purposes:
Do you accept cookies and these technologies?