Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Bullit 2024 o Moterra Sl 2024
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="whisket123" data-source="post: 482596" data-attributes="member: 5154"><p>Impressioni a caldo su 5 discese ( e salite) : partiamo dalle salite , mi ha stupito il motore shimano ep801 , venendo da 4 anni di bosch cx di cui l’ultimo Smart system, l’ho trovato più fluido nell’erogazione e simile ad una tradizionale e sopratutto spinge forte tanto quanto se non di più del bosch. Impressione avuta anche da mio fratello che gira con pwx3 di giant. Posizione in sella in salita comoda, sul tecnico il mullet l’ho trovato meno appropriato rispetto al 29 29. In discesa la bullit va come un treno. Veloce tanto da non poterlo immaginare, stabile sullo scassato e pericolosa allo stesso tempo, viste le velocità raggiunte. Ma da adrenalina pura! In curva l’ho trovata semplice, più della rail in taglia L usata negli ultimi due anni. Giocosa? Non saprei.. devi ancora testarla a dovere.. la sensazione non è di avere un mulo a cui puoi solo lasciare i freni e via… a proposito gli hope si sono comportati bene, mi sono sentito subito a casa… vedremo in futuro!</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="whisket123, post: 482596, member: 5154"] Impressioni a caldo su 5 discese ( e salite) : partiamo dalle salite , mi ha stupito il motore shimano ep801 , venendo da 4 anni di bosch cx di cui l’ultimo Smart system, l’ho trovato più fluido nell’erogazione e simile ad una tradizionale e sopratutto spinge forte tanto quanto se non di più del bosch. Impressione avuta anche da mio fratello che gira con pwx3 di giant. Posizione in sella in salita comoda, sul tecnico il mullet l’ho trovato meno appropriato rispetto al 29 29. In discesa la bullit va come un treno. Veloce tanto da non poterlo immaginare, stabile sullo scassato e pericolosa allo stesso tempo, viste le velocità raggiunte. Ma da adrenalina pura! In curva l’ho trovata semplice, più della rail in taglia L usata negli ultimi due anni. Giocosa? Non saprei.. devi ancora testarla a dovere.. la sensazione non è di avere un mulo a cui puoi solo lasciare i freni e via… a proposito gli hope si sono comportati bene, mi sono sentito subito a casa… vedremo in futuro! [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Bullit 2024 o Moterra Sl 2024
Alto
Basso