Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Motori
Bugs del brose s mag
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Moebius" data-source="post: 259875" data-attributes="member: 180"><p>E' un po' più di un'ipotesi. Sul mio Brose si sono rotte entrambe le ruote libere (che sono le sprag clutches). Bisogna dire che quelle montate dalla casa fanno piuttosto pena, perchè hanno la gabbietta in plastica: basta poco perchè questa si rompa e dia inizio a tutto il casino. Nel "poco" in questione rientrano sicuramente le infiltrazioni d'acqua, che come ho detto già molte volte avvengono facilmente a causa dello spazio tra i due alberi coassiali, se si pone poca cura nei lavaggi (o se si fanno guadi all'altezza del movimento centrale). Se lavi con l'idropulitrice, il disastro diventa praticamente certo.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Moebius, post: 259875, member: 180"] E' un po' più di un'ipotesi. Sul mio Brose si sono rotte entrambe le ruote libere (che sono le sprag clutches). Bisogna dire che quelle montate dalla casa fanno piuttosto pena, perchè hanno la gabbietta in plastica: basta poco perchè questa si rompa e dia inizio a tutto il casino. Nel "poco" in questione rientrano sicuramente le infiltrazioni d'acqua, che come ho detto già molte volte avvengono facilmente a causa dello spazio tra i due alberi coassiali, se si pone poca cura nei lavaggi (o se si fanno guadi all'altezza del movimento centrale). Se lavi con l'idropulitrice, il disastro diventa praticamente certo. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Motori
Bugs del brose s mag
Alto
Basso